24-03-2015, 12:25
Esperienza personale, con un mio amico fraterno Veneto, per alcun anni, abbiamo acquistato presso la cantina Tormena di Conegliano, damigiane di prosecco che imbottigliavamo in un preciso periodo (non chiedetemi quale ma ora non ricordo); si imbottigliavano circa 6/7 damigiane da 52 litri l'una e siccome, come diceva il mio amico Daniele quando si imbottiglia si fa festa, per ogni damigiana si faceva sempre un assaggio di un paio di litri circa, e posso assicurarvi che il prosecco era assolutamente un vino fermo.
Nelle bottiglie non si aggiungeva niente, ma dopo qualche mese, come per magia, ogni bottiglia aperta faceva un botto fenomenale ed il prosecco era il classico prosecco profumatissimo...io non ho mai capito cosa succedeva in quelle bottiglie ma a detta del mio amico era solo una questione di luna.
P.S. Si imbottigliava a Preganziol (TV) ed alla fine della giornata mi rimettevo in macchina, carica di bottiglie di prosecco appena riempite, sul sedile del passeggero, aspettando che mia moglie mi riportasse a casa perchè ero alquanto storto!!!
Nelle bottiglie non si aggiungeva niente, ma dopo qualche mese, come per magia, ogni bottiglia aperta faceva un botto fenomenale ed il prosecco era il classico prosecco profumatissimo...io non ho mai capito cosa succedeva in quelle bottiglie ma a detta del mio amico era solo una questione di luna.
P.S. Si imbottigliava a Preganziol (TV) ed alla fine della giornata mi rimettevo in macchina, carica di bottiglie di prosecco appena riempite, sul sedile del passeggero, aspettando che mia moglie mi riportasse a casa perchè ero alquanto storto!!!
Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing