26-06-2012, 09:16
(25-06-2012, 06:44 )Lollo Ha scritto: Anche il mio è a caduta, ma per evitare la torre ho comprato dalla cina una pompetta in plastica "food grade" (in tutto mi pare 18 euro spedizione gratuita.....sti cinesi!), in questo modo posso mettere la pentola di sparge alla stessa altezza di quella di mash.Lollo scusa una domanda... ma se usi la pompetta cinese non è molto a caduta, no? o forse mi sfugge qualcosa.
Inoltre la pentola di sparge è di quelle elettriche per cui mi evito anche di usare un terzo fornello.
Domani vado a comprare il ferro per la struttura e inizio la costruzione.
Lollo
Poi il passaggio del mosto dal mash al boil come lo fai, sempre con la pompetta?
(25-06-2012, 06:17 )enrico Ha scritto: Ci sto ragionando anche io in questi giorni.
Avevo ipotizzato di fare dei piani regolabili in altezza mediante manovella o simile, in modo da poter alzare, di volta in volta, solo la pentola che mi serve in quel momento, ma è solo un'idea abbozzata e non ho avuto ancora di tempo di pensare a come realizzarla concretamente.
Questo dovrebbe risolvere il problema dell'altezza.
Le tue pentole che volume anno?
io sto dimensionando tutto su pentole da 70L per fare cotte fino a 45-50L...
dimenticavo... le mie pentole sono da 50L. Certo, molto fiqo il discorso delle manovelle, ma quanto tempo ci vorrà per realizzarlo?! E quanto ci costa poi...

Da quando ho letto che la birra fa male ho smesso di leggere.