26-04-2016, 03:37
(26-04-2016, 12:11 )Miciospecial Ha scritto: Quoto,
i travasi non possono che far bene alla birra, troppo tempo a contatto con i lieviti esausti della fermentazione primaria trasmettono palese odore di lievito, questo è assodato.
Poi, che il mosto provenga dal kit o da altro, sempre di mosto si parla, quindi non è che ci siano dei comportamenti diversi da tenere,i lieviti mangiano lo stesso e faranno comunque il loro lavoro.
Tutta la parte fermentativa che apprenderai con il kit rimarrà nel tuo bagaglio di cultura personale sempre e continuerai ad utilizzare queste nozioni anche se un giorno deciderai di migliorarti con altri metodi...
Mi permetto di dissentire: ho tenuto birre in passato (ora fortunatamente i tempi di fermentazione sono più corti, segno che so migliorando...forse) sui lieviti anche un mese, ma ti posso assicurare che nessuna di queste aveva un odore/sapore di lievito.
Avevano altri difetti perché tutte in uder-pitch da lievito (solvente più che altro) ma non di certo un marcato sentore di lievito.
L'unica cosa che mi ricorda questo odore quando birrifico è lo starter. Ma credo sia difficile da raggiungere una cosa del genere su un batch da 25 litri.
Giao,
Zingaro
Homebrewing: un hobby col percentile più alto di seghe mentali rispetto a qualsiasi altro!
POCHE SEGHE MENTALI, TANTI LITRI IN CANTINA (cit.)