25-09-2012, 11:50
Grazie dei consigli cercherò di non farmi passare per terrorista

Dopo 48 ore dal travaso la fermentazione è ripartita
vedendo che si è formato il "colletto" ( così si dice giusto? )
Temevo di aver ossigenato troppo il mosto
durante il travaso dato che il tubo aveva una lunghezza esagerata e il mosto non riusciva a scorrere bene all'interno provocando tante bollicine
Spero che esca qualcosa di decente all'assaggio.
Invece la bock rossa della muntons fatta precedentemente in kit, a distanza di 1 mese e mezzo dall'imbottigliamento ha quasi perso del tutto il sentore di lievito mentre gli è rimasta una nota acida...può dipendere da una qualche infezione del mosto?


Dopo 48 ore dal travaso la fermentazione è ripartita

Temevo di aver ossigenato troppo il mosto

Spero che esca qualcosa di decente all'assaggio.
Invece la bock rossa della muntons fatta precedentemente in kit, a distanza di 1 mese e mezzo dall'imbottigliamento ha quasi perso del tutto il sentore di lievito mentre gli è rimasta una nota acida...può dipendere da una qualche infezione del mosto?