29-09-2012, 04:46
(28-09-2012, 08:59 )COMERO83 Ha scritto: è quello che dovrei cominciare a fare io: sanificare maniacalmente tutto con CHEMIPRO OXI clicca qui
ci sono 2 metodi per capire se è infetta:
1 la birra ha un gusto strano e sgradevole che non capisci da cosa è scaturito.
2 una vota che hai imbottigliato controlla a fine rifermentazione se in corrispondenza del livello della birra all'interno della bottiglia quando la inclini rimane un anello sul vetro se c'è quelli sono batteri che non c dovrebbero essere.
NOOO!!!!! Tutte le bottiglie ad un mese e mezzo dall'imbottigliamento hanno l'anello sul vetro!
In effetti il sapore è parecchio acido ed è molto marcato anche all'olfatto. La dovrò gettare. Spero non sia pericolosa da bere (anche perché la sto bevendo). Come potrebbe essere capitato? Temperatura troppo alta di fermentazione (26 gradi)? Scarsa igiene magari nella fase di imbottigliamento o in qualche altro processo? Premetto che il chemipro oxi lo uso sempre e sciacquo (nel senso che passo sotto la soluzione) qualsiasi cosa venga a contatto con la birra ma non in modo "maniacale". Quando ho aperto la bottiglia non ha fatto schiuma più del dovuto neanche nel versarla. AIUTO!