18-12-2012, 01:48  
		
	
	(25-05-2011, 05:15 )AP71 Ha scritto: Io uso lo scambiatore a 12 piastre comprato dal sito che ci ospita e riesco a raffreddare 30 litri di mosto in pochissimo tempo.
Non uso la pompa, l'altezza tra la pentola e il fermentatore è minima e il mosto passa senza problemi.
Per quando riguarda il collegamento da un lato entra il mosto dal raccordo superiore e esce dal raccordo di sotto; dall'altro lato entra l'acqua dal raccordo inferiore e esce dal raccordo superiore.
Ciao a tutti, scusate se riapro una vecchia discussione, ma come leggo dal post di AP71 lo scambiatore del sito funziona bene.
Il mio dubbio è se serva il rubinetto sulla pentola o basti immergere il tubo con i tubi del sistema del mosto pieni di acqua minerale, aspirando per depressione il mosto dalla pentola...
In teoria penso possa funzionare, ma mi chiedevo se in alternativa fosse logico collegare e sanitizzare un piccolo contenitore che faccia da serbatoio del mosto caldo, riempiendolo con un ramaiolo e tenendolo alto.
 
	 non dico che sia necessario che gorgogli amico mio fermentatore... ma dammi almento un blub di allegria!
 non dico che sia necessario che gorgogli amico mio fermentatore... ma dammi almento un blub di allegria!


