15-04-2013, 01:18
secondo me l'hai resa più difficile di quello che è la domanda 
comunque le due tecniche hanno diluizioni diverse perchè l'acqua mancante in AG viene aggiunta durante lo sparge, visto che in AG bisogna fare i conti con l'efficienza del proprio impianto.
la bollitura prolungata in AG serve per far evaporare sostanze "puzzolenti" dei grani, quindi diventa inutile in E+G dove per risparmiare tempo, gas e acqua si aggiungono quantitativi maggiori di luppolo facendoli appunto bollire il meno possibile.
sono due mondi completamente diversi; per farla più facile ti chiedo di spiegare come vorresti muoverti per dirti quali sono gli errori e le correzioni consigliabili.

comunque le due tecniche hanno diluizioni diverse perchè l'acqua mancante in AG viene aggiunta durante lo sparge, visto che in AG bisogna fare i conti con l'efficienza del proprio impianto.
la bollitura prolungata in AG serve per far evaporare sostanze "puzzolenti" dei grani, quindi diventa inutile in E+G dove per risparmiare tempo, gas e acqua si aggiungono quantitativi maggiori di luppolo facendoli appunto bollire il meno possibile.
sono due mondi completamente diversi; per farla più facile ti chiedo di spiegare come vorresti muoverti per dirti quali sono gli errori e le correzioni consigliabili.