05-05-2013, 07:28
Aspetta...mi ha messo 3 risposte diverse in serie in un unico post!
Allora, facciamo uno schemino:
1) verifica la data di confezionamento del lievito in modo da capire con quanto anticipo devi attivarlo rispetto alla cotta
2) rompi il sacchetto degli zuccheri all'interno della busta del lievito
3) quando la bustina si è inspessita abbastanza e in coincidenza con la cotta, sanifica l'angolo della bustina che taglierai e le forbici che utilizzerai per il taglio
4) versa il contenuto direttamente nel fermentatore con il mosto che avrai precedentemente raffreddato e ossigenato
5) mescola
6) chiudi, aspetta e prega!
Allora, facciamo uno schemino:
1) verifica la data di confezionamento del lievito in modo da capire con quanto anticipo devi attivarlo rispetto alla cotta
2) rompi il sacchetto degli zuccheri all'interno della busta del lievito
3) quando la bustina si è inspessita abbastanza e in coincidenza con la cotta, sanifica l'angolo della bustina che taglierai e le forbici che utilizzerai per il taglio
4) versa il contenuto direttamente nel fermentatore con il mosto che avrai precedentemente raffreddato e ossigenato
5) mescola
6) chiudi, aspetta e prega!

La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza (proverbio russo)