16-07-2013, 12:11
(15-07-2013, 07:42 )lorevia Ha scritto: Secondo me ci sono vari fattori che entrano in gioco.Dopo quanto tempo dalla mescita hai scattato la foto? Che birra è?
Ovviamente bisogna dare il giusto tempo alla rifermentazione che avvenga e non si può fare una valutazione definitiva se non dopo due mesi.
Come già detto ed sperimentato, in tipologie definiamole particolari con ingredienti come frumento e cereali non maltati , un profilo di mash non attento porta a una bolla grossolana " esuberante" ma poco persistente, tipo coca cola, per via di un eccesso di proteine.
Al contrario in malti modificati una proteolisi troppo lunga porta una birra con poco corpo e con problemi di schiuma.
Non ho un riscontro oggettivo non avendo fatto una comparazione, ma credo anch'io che giocando con le temp si possa influire positivamente con il perlage
Ciao
Lorenz
Come vi sembrano queste bolle?
"Se conosci le reazioni chimiche, puoi guidarle e non lasciare che facciano il loro corso spontaneamente".