16-07-2013, 01:58
le mie due birre più "pannose" sono la saison e la blanche, formano una schiuma fitta di quelle che se ci passi il dito rimane il segno.
una rifermentata a 16°C (la blanche) FG 1017 - 15 IBU - 3.3 volumi di CO2
una fermentata e rifermentata intorno ai 25°C (la saison) FG 1003 - 35 IBU - 2.8 volumi di CO2
qui a fare il grosso del lavoro è stato principalmente il frumento non maltato (40% circa in entrambe) presumo. secondo me è un discorso di varianti, bisogna sommarle tutte per avere un dato preciso.
c'entra sicuramente la temperatura, il mash, il luppolo, l'FG, la carbonatazione, il bicchiere e il modo in cui versare la birra...
una rifermentata a 16°C (la blanche) FG 1017 - 15 IBU - 3.3 volumi di CO2
una fermentata e rifermentata intorno ai 25°C (la saison) FG 1003 - 35 IBU - 2.8 volumi di CO2
qui a fare il grosso del lavoro è stato principalmente il frumento non maltato (40% circa in entrambe) presumo. secondo me è un discorso di varianti, bisogna sommarle tutte per avere un dato preciso.
c'entra sicuramente la temperatura, il mash, il luppolo, l'FG, la carbonatazione, il bicchiere e il modo in cui versare la birra...