Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Misurazione Ph
#2

(02-10-2013, 02:31 )Giannox88 Ha scritto:  Ciao a tutti!
Quando effettuate la correzione del pH? Bertinotti nel suo libro suggerisce di controllare ed eventualmente correggere il pH all'inizio dello step di saccarificazione. Quindi durante la proteasi il pH non viene controllato.
Voi come fate?
E poi volevo chiedervi se e come correggete il pH dell'acqua di sparge.

Già che ci sono (visto che non l'ho mai usato) chiedo anche come utilizzare l'acido lattico, cioè quante gocce sono necessarie per un minimo cambiamento in 25 litri? vado di 10 in 10, 30 in 30..

Grazie a chiunque voglia rispondere.

La correzione prima la fai, prima ti sei tolto il problema.
Dopo 5 min che hai inserito i grani fai la misurazione del ph e a correzione .
Darti un riferimento preciso e' impossibile xche dipende da multipli fattori, chimica dell'acqua in uso e grani. Fai 4/5 gocce x volta.

Ricordati una volta inserito il lattico di mescolare bene e di aspettare almeno un paio di minuti...

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Misurazione Ph - da Giannox88 - 02-10-2013, 02:31
RE: Misurazione Ph - da lorevia - 02-10-2013, 03:17
RE: Misurazione Ph - da Giannox88 - 02-10-2013, 03:25
RE: Misurazione Ph - da lorevia - 02-10-2013, 03:38
RE: Misurazione Ph - da Giannox88 - 02-10-2013, 03:55

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)