20-11-2013, 03:08
Domani apro il pc e guardo come si puo scrivere. Comunque ti consiglio di scaricare brewplus che è la nuova versione di hobbybrew.
I luppoli originali sono Magnum e Perle, Cascade per aroma e dry hop.
Io farei semplicemente magnum e cascade. La vera differenza con la vera SN non sarà certo un luppolo in meno, ma sarà certamente buona.
Per il malto scegli estratto light (liquido o secco) e arrivi alla OG della ricetta. Poi grani speciali caramel entro il 15% del totale con l'estratto, in pratica lo dosi (con i parametri di quello che compri) fino a raggiungere il giusto colore. Non forzare nullo il potenziale dei grani implicherebbe il mashing per loro, e quindi direttamente all grain
I luppoli originali sono Magnum e Perle, Cascade per aroma e dry hop.
Io farei semplicemente magnum e cascade. La vera differenza con la vera SN non sarà certo un luppolo in meno, ma sarà certamente buona.
Per il malto scegli estratto light (liquido o secco) e arrivi alla OG della ricetta. Poi grani speciali caramel entro il 15% del totale con l'estratto, in pratica lo dosi (con i parametri di quello che compri) fino a raggiungere il giusto colore. Non forzare nullo il potenziale dei grani implicherebbe il mashing per loro, e quindi direttamente all grain
In fermentazione: Blonde Ale 4% con luppoli dell'area pacifica