Messaggi: 1,931
Discussioni: 69
Registrato: Apr 2013
Reputazione:
14
e come faresti? metteresti le bucce dentro un hop bag e le lasceresti in infusione per 7 giorni? e come sterilizzo il tutto non facendole bollire?
x allievo birraio: io non faccio e+g quindi non posso farle bollire 15 minuti
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-04-2013, 09:59 da
parma45.)
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
le faccio bollire per 10 minuti e poi hopbag per una settimana....certo perdi un po di aromi ma comunque sempre meno di quelli che perderesti mettendo il tutto in fermentazione tumultuosa
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 1,931
Discussioni: 69
Registrato: Apr 2013
Reputazione:
14
hop bag con arancia bollita lo metti direttamente dentro il fermentatore dopo il primo travaso giusto? e quale quantita' usi per litro?
Messaggi: 178
Discussioni: 25
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
0
Mi intrometto. Io ho fatto 4 latte di weizen i mesi scorsi con miele di limoni e zucchero di canna e lievito s-33 se non ricordo male il nome del lievito ed è a mio avviso fantastica.
P.s. Parma45 sei di parma ?
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
(27-04-2013, 10:18 )parma45 Ha scritto: hop bag con arancia bollita lo metti direttamente dentro il fermentatore dopo il primo travaso giusto? e quale quantita' usi per litro?
nelle ricette per la blanche spesso si usano 10 grammi per 23 litri.....non supererei quella quantità e anzi forse farei non più di 5 grammi
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
(27-04-2013, 10:20 )catto Ha scritto: Mi intrometto. Io ho fatto 4 latte di weizen i mesi scorsi con miele di limoni e zucchero di canna e lievito s-33 se non ricordo male il nome del lievito ed è a mio avviso fantastica.
P.s. Parma45 sei di parma ?
Perchè s-33?
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 178
Discussioni: 25
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
0
Volete la verità o me la tiro per fare il buono ?
Direi la verità.
Xchè c l avevo in casa già da un po e lo volevo usare.
A parte tutto per me è venuta bene
Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
(28-04-2013, 02:28 )catto Ha scritto: Volete la verità o me la tiro per fare il buono ?
Direi la verità.
perchè c l avevo in casa già da un po e lo volevo usare.
A parte tutto per me è venuta bene
l'importante che a te piace.
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
ahahahahahahah potevi dire " sento la necessità di contaminare due stili birrai così vicini eppure così lontani"
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 178
Discussioni: 25
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
0
Come insegna lo zio baffo d'oro, "w la sincerità"
E poi, se posso dire la mia da perfetto ignorante, la weizen mr malt la trovo una delle migliori birre da latta per fare le più disparate modifiche, dalla semplice aggiunta di miele o zucchero di canna, agli aromi in dh fino alla contaminazione con uranio impoverito ...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-04-2013, 10:25 da
catto.)