Messaggi: 193
	Discussioni: 11
	Registrato: Sep 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ho apportato una modifica al cablaggio dell'stc. In pratica ho smontato il termostato e sfilato da dietro il relativo cavo (passando al suo posto quello della sonda e del cavo terrario). Il cavo del termostato frigo lo ho collegato ai due mirsetti dell'stc relativi al frigo. Il cavo di alimentazione del frigo lo lascio collegato alla presa a muro. Tutto funziona e così credo di non aver bisogno dei relè di potenza. che ne dite?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		La sonda del stc è lei che deve rilevare la temperatura del freddo e caldo! 
Dove hai collegato il termostato del frigo,  devi attaccare il frigo.
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		E il caldo?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Le due uscite del stc,  caldo e freddo,  all'interno hanno due relè da 10 A, praticamente può supportare un carico di 2000 w,  anche qualcosa di più.
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 587
	Discussioni: 22
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		ciao e buondi. 
ottima osservazione vitt
Anch'io con lultima camera fatta ho usato il cablaggio dell termostato del frigorifero, utilizzando quindi il relè situato al cablaggio del compressore. Ma non tutti i frigoriferi sono forniti di tale relè.
Ho testato che la bobina del relè all'intero dell'stc non è un granchè. come scrissi in altra discussione 
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=11646&page=2
Si è vero quello che dici vittorio, usando la fascia riscaldante il picco di carico non è elevato come usare un ascigacapelli ad esempio. 
Personalmente la parte per riscaldare non la utilizzo mai!
	
« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 112
	Discussioni: 8
	Registrato: Feb 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io ho un freezer inutilizzato a casa e vorrei usarlo come camera di fermentazione, la potenza del motore è di 75 W ,  basta il relè del stc1000 anche se di scarsa qualità o è meglio se metto il relè aggiuntivo?