Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Lascia così! Prima d'imbottigliare, devi fare il tuo travaso e rimarrà sul fondo!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 2,872
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
33
Ok facci sapere
Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Messaggi: 2,872
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
33
Noi siamo qui
Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Messaggi: 247
Discussioni: 12
Registrato: Mar 2014
Reputazione:
1
Ma è indifferente se il dh lo faccio libero nel fermentatore nella calza di cotone?
se lasciassi il lupolo libero nel fermentatore resterebbe a galla..
Il luppolo in questo caso da solo l aroma e non l amaro, vero? o entrambi?
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Meglio nella calza perchè nel momento del travaso mettono in difficoltà, andando a chiudere il rubinetto! Solo aroma!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 2,872
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
33
Si e meglio nella calza.
Volendo puoi crearti un piccolo filtro bazooka, e ridurresti i problemi di intasamento del rubinetto. A volte e sufficiente l'antisedimento a me funziona, l'unico problema e che poi i coni ti rimangono troppo inzuppati e a strizzarli in superficie tendo a scappare a destra e a manca e difficile beccarli tutti, se li lasci li ti toccano il fondo e poi a trizzare con il lievito non una bella cosa.
Se poi aggiungere un pò di amaro, o fai una tisana o fai DHEA alcolico.
Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Messaggi: 2,872
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
33
Praticamente lasci il luppolo coperto dall'alcool per estrarre gli aromi e insieme ci finisce anche l'amaro.
Quando lo faccio, normalmente utilizzo i pellets perchè tengono meno spazio e siccome di alcol bisogna metterne il meno possibile, (meno meno) e più semplice ricoprirli.
Poi prendere 5 grammi e lasciarli un paio o più giorni dipende dal luppolo e dagli alfa acidi che ha dentro una tazzina coperto con una garza, oppure mettere 25 grammi dentro una tazza e lasciarmi mezza giornata, più o meno l'effetto e uguale, l'unica diffrenza che più li lasci più rilasciamo amaro, che poi non è così male, per chi piace si intende. Naturalmente filtri e versi nel secondo travaso. All'inizio la birra saprà molto di alcool, ma con l'andare del tempo tenderà a sparire.
Mi raccomando se vuoi provarlo, alcol va meno possibile, l'alcol è nemico dei nostri amici lieviti
Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN