Messaggi: 183
Discussioni: 19
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
1
Ciao maestri

,
dopo la prima esperienza con una pilsner , imbottigliata domenica ...sono ripartito subito con una IPA della Cooper's.
Stavolta sono stato maniacale nella sanificazione , nel controllo della temperatura e nell'ossigenazione e reidratazione del lievito, ovvero ho inoculato a 21-22° e ho fatto reidratare il leivito per 15 minuti prima di mescolare .. ma a 24 ore di distanza non c'è ancora traccia di fermentazione e c'è un fondo di due dita nel fermentatore ...
Secondo voi è possibile che i lieviti siano in sofferenza e/o la fermentazione non sia ancora partita?
Nessuna traccia di gorgogliamento , l'acqua nel gorgogliatore si è leggermente spostata...ma niente di più ..
Grazie per i consigli
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire
In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:
in maturazione:
in consumazione : Irish Stout
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Intravedi schiuma?
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 183
Discussioni: 19
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
1
mi sembra di no ...non vorrei aprire per verificare
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire
In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:
in maturazione:
in consumazione : Irish Stout
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Sopra i 23 litri, non vedi? Non devi aprirlo!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 183
Discussioni: 19
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
1
sì , infatti non lo apro ..e guardando così da fuori sembra di no , o se c'è è davvero poca
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire
In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:
in maturazione:
in consumazione : Irish Stout
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Se vuoi essere sicuro misura la densità! Se è abbassata rispetto quella iniziale, fermenta!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 183
Discussioni: 19
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
1
Alt, stamattina si vede il segno della schiuma ..come se si fosse formata una schiuma di circa 2-3 cm ma non so se sia solo il segno sulla parete del fermentatore o se sia tuttora presente ...l'acqua del gorgogliatore è "spinta" , nel senso che nella prima ampollina ce ne è di meno che nella seconda per via , penso , della pressione che esce dal fermentatore ... mi sembra come se fermentasse "poco" diciamo ...ad ogni modo stasera misurerò la densità
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire
In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:
in maturazione:
in consumazione : Irish Stout
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Allora sta fermentando!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 183
Discussioni: 19
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
1
penso anche io ..anche l'altra volta il densimetro mi ha confortato

ma non mi spiego il mancato gorgogliamento ...Grazie Allievo , stasera misurerò ...
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire
In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:
in maturazione:
in consumazione : Irish Stout
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
potrebbe essere semplicemente che il tappo non è stato chiuso in maniera ermetica e sfiata in altro modo la C02
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....