Messaggi: 2,872
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
33
Con il Light non Ti sbagli mai

Io nel kit Smugglers della Muntons che adoro anch'io, ho provato a metterci il miele di castagna che non c'entra niente, come i cavoli a merenda.... Ci ha messo un paio di mesi in più per amalgamare il sapore ma è venuta speciale
Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Messaggi: 2,872
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
33
Sono d'accordo con Te, 25 chili sono perfetti se hai intenzione di fare un bel pó di cotte, poi dura anche come conservazione se lo tieni al fresco per esempio in cantina.
Per il kit della Muntons devo dirTi la verità è stato un azzardo, ma sai dopo averne fatti un pó Ti prende la scimmia di fare modifiche anche strane
Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
(09-04-2014, 12:42 )cortigno Ha scritto: A me sembra perfetta così, non so se avrò il coraggio di correggerla.
Per quanto riguarda il malto light è meglio prenderlo liquido o in polvere. A questo punto mi conviene prendere una confezione da 25 Kg mi sai dire cosa sia meglio che prendo.
Temperatura di conservazione della tanica, +5+20!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 2,872
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
33
Si è decisamente molto più conveniente e si conserva bene, certo che lo devi usare e con 25 c'è da fare di cotte e soprattutto da bere
Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Molto conveniente!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 167
Discussioni: 27
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
L'unico dubbio è per la temperatura di conservazione, io in cantina in piena estate ho 26/27 gradi quindi dovrei metterlo in frigo e questo potrebbe essere un problema. Quello in polvere ha anche lui esigenze particolari di temperatura? E poi la scadenza è importante non dovrebbe essere troppo vicina.
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Per la scadenza puoi chiedere a

prima di fartelo spedire.
Il secco secondo me è da preferire, poi vedi tu!
L'unico problema è che 25 kg di secco possono essere davvero tanti!
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau