Messaggi: 1,868
Discussioni: 115
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
4
salve!
dopo averli provati quasi tutti ed averne trovato uno che mi gusta volevo produrlo in quantità maggiori, (si parla di kit). Allora ho a disposizione (gratis) fusti alimentari come questi,http://it.wikipedia.org/wiki/Fusto_(contenitore_industriale), con il tappo completamente rimovibile, la capacità è di 200 litri, quindi pensavo a cotte di 150-180 litri (sperando che la schiuma non decida di scappare),
in dotazione ho già svariate pentole, di cui uno in alluminio da 115 litri(per bollire l'acqua del rubinetto)
il mio problema, ed ecco che mi serve la vostra esperienza, è che finche erano fermentatori da 25-30 litri li spostavo a mano in alto e in basso come volevo, queste cotte verranno a pesare troppo per fare i travasi a caduta e mi servirà una pompa.
io avevo pensato ad una pompetta da lavatrice/lavastoviglie, ma non saprei se è alimentare, starei anche pensando ad una pompa un po piu bella e costosa(non troppo stare max sui 100 euri) da utilizzare in un futuro allgrain, che sopporti temperature piu elevate(100-120°C).
ragazzuoli, cosa mi consigliate?
Messaggi: 960
Discussioni: 24
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
5
(05-10-2012, 02:51 )Esecutore Ha scritto: salve!
dopo averli provati quasi tutti ed averne trovato uno che mi gusta volevo produrlo in quantità maggiori, (si parla di kit). Allora ho a disposizione (gratis) fusti alimentari come questi,http://it.wikipedia.org/wiki/Fusto_(contenitore_industriale), con il tappo completamente rimovibile, la capacità è di 200 litri, quindi pensavo a cotte di 150-180 litri (sperando che la schiuma non decida di scappare),
in dotazione ho già svariate pentole, di cui uno in alluminio da 115 litri(per bollire l'acqua del rubinetto)
il mio problema, ed ecco che mi serve la vostra esperienza, è che finche erano fermentatori da 25-30 litri li spostavo a mano in alto e in basso come volevo, queste cotte verranno a pesare troppo per fare i travasi a caduta e mi servirà una pompa.
io avevo pensato ad una pompetta da lavatrice/lavastoviglie, ma non saprei se è alimentare, starei anche pensando ad una pompa un po piu bella e costosa(non troppo stare max sui 100 euri) da utilizzare in un futuro allgrain, che sopporti temperature piu elevate(100-120°C).
ragazzuoli, cosa mi consigliate?
Fai una googolata e cerca pompe Tellarini, ne hanno in acciaio inox aisi 316 che le mandi con motore elettrico.
Oppure quella che uso io che mando con il trapano, quando i litri da travasare non sono troppi.
Io ho preso
questa e ti dico che va che è una bellezza.
Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Messaggi: 2,371
Discussioni: 114
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
16
si ma dice temperatura max di utilizzo 90°... se io la usassi sulla pentola di boil non credo sarebbe una buona idea... o no???
Messaggi: 960
Discussioni: 24
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
5
Attenzione, non credo che sostituendo la guarnizione puoi utilizzare una pompa omologata per 35° con temperature maggiori di 100°; e fuori da ogni dubbio che pompe per quelle temperature superano di molto i 100 € a meno che non si utilizzano quelle delle lavastoviglie/lavatrici, ma rimangono dei dubbi sulla loro compatibilità alimentare.
Non saprei cosa consigliarti a questo punto, io uso la tellarini per lo sparge e per l'acqua di raffreddamento e la temperatura max di utilizzo non la raggiungo mai.
Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Messaggi: 1,868
Discussioni: 115
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
4
provo a mandare una mail alla tellarini per l'inox, la piu piccola e vedere cosa mi dicono
Messaggi: 154
Discussioni: 21
Registrato: Aug 2012
poi facci sapere cosa rispondono che sarei interessato anch'io
io troverei una pompa a 10 litri al minuto in inox intorno ai 140€, mi sembrava tantino ...
ma poi che materiale usate per i tubi?
Messaggi: 491
Discussioni: 76
Registrato: May 2012
Reputazione:
2
esecutore ha gli mp disattivati non posso risponderti
Messaggi: 1,868
Discussioni: 115
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
4
bene, andrò per il bidone da 25kg di gold, dicono 14 bustine di us 05, per limitare i costi del lievito, o ne prndo 500g ma lo utilizzerei meno di mezzo, e poi? che me ne faccio del resto? oppure ne prendo tipo 5-7 buste e faccio un mega starter? chi sa consigliarmi le dosi dello starter?