Messaggi: 885
Discussioni: 99
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
2
ciao a tutti
mi trovo di avanzo due latte di Brewferm Gold e per partire con la stagione birrificatoria (prima dei miei amati E+G)
pensavo di usare un po di miele d'arancia e bucce d'arancia anch'esse di avanzo...
il dubbio è questo..essendo il miele di "supermercato"...lo devo pastorizzare (bollire 10/15min a tappo aperto)??? Io direi di no in quanto è vero che è biologico ma è pur sempre prodotto da supermercato..
io pensavo di fare cosi....bollire 2/3 litri d'acqua con bucce d'arancia (2gr/lt) in hop bag per 15 minuti di bollitura, poi spengo il fuoco e si raffredda fino agli 80°C e poi metto il miele arancia (300gr) , estratto light secco (1kg), zucchero candito (500gr). e malto non luppolato e raffreddo.
O comunque conviene far bollire a parte il miele 10/15 min anche se è industriale?
Grazie
Daniele
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Io farei così:
metti l'estratto quando l'acqua ancora non bolle. arrivato a bollitura metti la fiamma al minimo, ci butti dentro i fermentabili e mescoli fin quando non è tutto amalgamato.
Metti il coperchio, spegni il fuoco e lasci così qualche minuto intanto che ti prepari per proseguire.
Ma così a che OG arrivi?
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 2,725
Discussioni: 29
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
22
Non conto dove hai comprato il miele. Anche al supermercato si trova il miele non pastorizzato. Dovresti vedere se c'è scritto sull'etichetta
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
L'estratto light è secco? Il problema dei secchi è che se li metti durante il bollore fai un pastrocchio per via del vapore, meglio scioglierli in acqua calda prima che arriva a fare vapore.+
Io col miele non mi farei troppe "seghe" mentali, mettilo per ultimo insieme al resto così sei sicuro di non avere problemi e non hai sbattimenti.
Tanto per l'aroma d'arancia hai le bucce.
Il t58 a me non piace, copre tutto, però proprio lo vuoi usare usane due buste e fallo fermentare nel range basso.
Ma sei sicuro che dicono 25°???
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Ma il kit parla del lievito in dotazione, non del t58
Mettere prima il secco era solo un consiglio pratico, il risultato non cambia, fai come sei più comodo!
Io col t58 non ho un buon rapporto, se proprio lo farei lavorare a massimo 18 gradi.
Poi magari a te piace quello che tira fuori... è sempre soggettiva la cosa
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 2,725
Discussioni: 29
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
22
Il T-58 più alzi la temperatura più tira fuori lo speziato. Anche a me non piace, ma magari a te si, boh. Se non sei sicuro fossi per ora seguire il consiglio di Paul, 18-20 non di più.
Il miele per non correre rischi puoi metterlo quando finisce la bollitura, o 1-2 minuti prima. C'è chi lo mette in fermentazione secondaria, ottenendo il massimo dell'aroma, magari pastorizzandolo prima.
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
È obbligatorio pastorizzare il miele, messo dopo il primo travaso.
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.