Messaggi: 1,679
Discussioni: 44
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
8

Buongiorno a Tutti.
Nel tentativo di arricchire la mia esperienza di "birraio", vorrei provare ad aggiungere al mosto preparato col malto in kit del luppolo in coni o in plugs. Vorrei che qualche collega più esperto mi spiegasse la differenza tra gli uni e gli altri, le modalità di utilizzo (temperature e tempi di aggiunta al mosto), quale tipo scegliere, e mi si dessero utili suggerimenti al fine di capire se ne vale o meno la pena.
Aggiungo che le prossime birre in fase di realizzazione sono: Brewferm Grand Cru e Muntons Export Pilsner.
Ringrazio anticipatamente quanti vorranno rispondermi.
Buona Birra a Tutti.
Chi beve birra non invecchia mai!
Messaggi: 988
Discussioni: 16
Registrato: Oct 2011
Reputazione:
5
bhe i kit sono appunto dei kit gia luppolati...quindi non ha senso aggiungere del luppolo...
Messaggi: 3,197
Discussioni: 218
Registrato: May 2011
Reputazione:
93
Il rischio è di sbilanciare talmente tanto la birra da renderla imbevibile oppure fare come me.
Anch'io mi ero assillato nel volere aggiungere luppolo ad un kit e l'ho fatto: ho fatto bollire per 15minuti 1.5lt di acqua e 28gr di luppolo e ho aggiunto la tisana finale nel fermentatore...una IPA inglese mi è diventata molto BITTER, direi veramente molto BITTER per i miei gusti.
Se hai voglia di usare luppolo fresco passa all'E+G anche senza usare i grani, se vai nella sezione ricette del forum io ne ho postate diverse.
A livello pratico cambia relativamente poco da kit ad E+G ma gli ingredienti li scegli tu...il che rende una persona moolto felice.
Se avessi la possibilità di passare all'ALL GRAIN sarei come un bambino al Luna Park.
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
(22-06-2012, 03:30 )paoperry Ha scritto:
Buongiorno a Tutti.
Nel tentativo di arricchire la mia esperienza di "birraio", vorrei provare ad aggiungere al mosto preparato col malto in kit del luppolo in coni o in plugs. Vorrei che qualche collega più esperto mi spiegasse la differenza tra gli uni e gli altri, le modalità di utilizzo (temperature e tempi di aggiunta al mosto), quale tipo scegliere, e mi si dessero utili suggerimenti al fine di capire se ne vale o meno la pena.
Aggiungo che le prossime birre in fase di realizzazione sono: Brewferm Grand Cru e Muntons Export Pilsner.
Ringrazio anticipatamente quanti vorranno rispondermi.
Buona Birra a Tutti.
Ti sconsiglio di aggiungere il luppolo ai kit, perché sono già luppolati. Rischi di sbilanciare lo stile o dipende che luppolo metti di aumentare molto l'amaro. Passa come ti hanno consigliato ad E+G.
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game