23-06-2012, 01:16
In verità non è la prima cotta: devo proprio cominciare. Comincerò dopo il 25, per "ragioni scolastiche", quindi avete tempo per rispondermi 
Ho preso il kit mr.malt Traditional Brown Ale e il lievito secco S-04 (che sto tenendo buono buono in frigo a 4°C), più un kg di glucosio. Ora arrivano le domande, in ordine casuale:
Il garage dove avevo intenzione di far fermentare la birra ha una °T massima di 25°C (la minima non la so ancora, la vedo domani). E' un po' alta vero? Dite che riesco a farla fermentare bene comunque?
In alternativa al garage c'è la cantina di un mio amico. Solo che è a 5 minuti di macchina. Dato che non ho voglia di invadergli casa e cucina per preparare il mosto (i suoi neanche mi conoscono) dovrei prepararmi tutto e poi portarmi il fermentatore pieno là in macchina. C'è qualche rischio? (so già che devo stare attento a trasportarlo perchè se lo stringo troppo mi esce l'acqua dal gorgogliatore. O, in alternativa, metto l'acqua dopo)
E' giusto usare solo il glucosio? Io l'ho preso perchè non mi fidavo tanto dello zucchero da cucina e delle trasformazioni che può subire. Però a pensarci, magari il glucosio puro è troppo puro, e non apporta niente alla birra se non l'alcol. Magari posso fare un po' glucosio e un po' zucchero di canna, che so che da un po' più di aroma. Quali sono gli indici di conversione glucosio-zucchero di canna (se ci sono)?
Volendo fare il massimo degli esperimenti per la mia prima cotta, e avevo pensato di fare il priming con il miele (almeno in un po' di bottiglie). E' una cosa usuale? Vedendo che questo sito ti permette anche di calcolare il priming usando il miele ho pensato di si, ma l'apporto di aroma sarà consistente?
Altri esperimenti da fare? Vorrei farli in bottiglia invece che nella preparazione del malto, così posso farli in poche bottiglie e vederne i risultati. Essendo la prima cotta, non voglio rischiare molto con idee pazze e magari buttare poi tutto perchè ho sperimentato sul mosto

Ho preso il kit mr.malt Traditional Brown Ale e il lievito secco S-04 (che sto tenendo buono buono in frigo a 4°C), più un kg di glucosio. Ora arrivano le domande, in ordine casuale:
Il garage dove avevo intenzione di far fermentare la birra ha una °T massima di 25°C (la minima non la so ancora, la vedo domani). E' un po' alta vero? Dite che riesco a farla fermentare bene comunque?
In alternativa al garage c'è la cantina di un mio amico. Solo che è a 5 minuti di macchina. Dato che non ho voglia di invadergli casa e cucina per preparare il mosto (i suoi neanche mi conoscono) dovrei prepararmi tutto e poi portarmi il fermentatore pieno là in macchina. C'è qualche rischio? (so già che devo stare attento a trasportarlo perchè se lo stringo troppo mi esce l'acqua dal gorgogliatore. O, in alternativa, metto l'acqua dopo)
E' giusto usare solo il glucosio? Io l'ho preso perchè non mi fidavo tanto dello zucchero da cucina e delle trasformazioni che può subire. Però a pensarci, magari il glucosio puro è troppo puro, e non apporta niente alla birra se non l'alcol. Magari posso fare un po' glucosio e un po' zucchero di canna, che so che da un po' più di aroma. Quali sono gli indici di conversione glucosio-zucchero di canna (se ci sono)?
Volendo fare il massimo degli esperimenti per la mia prima cotta, e avevo pensato di fare il priming con il miele (almeno in un po' di bottiglie). E' una cosa usuale? Vedendo che questo sito ti permette anche di calcolare il priming usando il miele ho pensato di si, ma l'apporto di aroma sarà consistente?
Altri esperimenti da fare? Vorrei farli in bottiglia invece che nella preparazione del malto, così posso farli in poche bottiglie e vederne i risultati. Essendo la prima cotta, non voglio rischiare molto con idee pazze e magari buttare poi tutto perchè ho sperimentato sul mosto
