Messaggi: 995
Discussioni: 6
Registrato: May 2011
Reputazione:
6
Io da un amico mi sono fatto forare la pentola con una fresa a tazze e dopo mi ha saldato un niples nel buco, così ci puoi avvitare tranquillamente fuori il rubinetto e dentro il tee.
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-12-2011, 04:47 da
Robybeer.)
Messaggi: 744
Discussioni: 24
Registrato: Oct 2011
Reputazione:
4
interessante.. purtroppo non conosco nessuno con una saldatrice, però sicuramente è la soluzione migliore per evitare perdite
Messaggi: 14
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
0
Se non sei pratico io cercherei un'officina di lavorazioni meccaniche o, meglio, un amico "praticone" che ti dia una mano...rovinare la pentola per voler fare da solo non so se valga la pena :-)
Messaggi: 888
Discussioni: 15
Registrato: May 2011
Reputazione:
6
Di sicuro ti servono punte e svasatrice in titanio (sono quelle dorate) costicchiano però....
[b]
La Realta', e' uno stato temporaneo causato dall'assenza di birra!
http://brewery-house-fabio.webnode.it/
Messaggi: 664
Discussioni: 11
Registrato: May 2011
Reputazione:
8
(28-05-2012, 04:52 )ermajio Ha scritto: ragazzi giorni fa sono andato a vedere questo tipo di punte ma ho notato che ci sono tante grandezze. Qualcuno che le ha utilizzate può dirmi qual'è quella più convenzionale per il montaggio del rubinetto??
se non sbaglio è 20 mm per rubinetto da mezzo pollice
Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Messaggi: 960
Discussioni: 24
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
5
(05-12-2011, 03:24 )gyve Ha scritto: ho in arrivo un nuovo pentolone da 33lt che mi permetterà di darmi all'AG e sostituirà il mio attuale pentolone che ne tiene solo 16.
Nell'ottica di inserirvi un rubinetto da collegare a un filtro bazooka, a chi mi devo rivolgere per forarlo?
Vivo a Roma quindi anche indirizzi specifici sono ben accetti. 
Gyve, io ho appena fatto saldare un manicotto in acciaio inox sulla pentola da 33 e da 50 litri comprate dal crucco.
L'operazione non è stata facile in quanto quelle pentole hanno uno spessore di solo 0,6 millimetri.
Io ho fatto fare il buco da un fabbro, poi ho portato la pentola forata dal saldatore.
Lui mi ha detto che era meglio non bucarle se devono essere poi saldate in quanto il lavoro più pulito è quello di "slabbrare" verso l'esterno l'acciaio, saldare in manicotto dall'esterno e rinforzare la saldatura dall'interno così si evita di strappare l'acciaio sottile delle pentole...come è successo alle mie.
Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing