Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Prima di tutto, fai travasi?
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 21
Discussioni: 7
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
0
Birra rossa dal color ramato intenso, con un gusto corposo e pieno, mediamente luppolata, contenuto 1,5 kg, resa 23 litri, gradi alcoolici 3.8, zucchero 1 kg, densità finale 1006, amaro ebu 20-30, colore ebc 15-25, fermentazione in bottiglia 15 giorni, zucchero per priming 150 gr
ok
:beerbuddy2
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Lager! Utilizza il calcolo del priming, tabelle e formule!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 8
Discussioni: 3
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
0
Ah, quindi deduco che avrei dovuto farla a bassa fermentazione mentre io l'ho fatta ad alta fermentazione con i lievito del kit
Messaggi: 1,295
Discussioni: 45
Registrato: Oct 2013
prassi comune, nei kit danno per scontato che non tutti sono attrezzati per la bassa, quindi aggiungono sempre un lievito ad alta!
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
In teoria la draught, la fanno quasi tutti alta fermentazione, perché viene molto meglio!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 7
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
0
ho trovato la formula per il calcolo priming ma mi è venuto il dubbio circa il valore della temperatura da utilizzare nella suddetta formula.
Alcuni prendono in riferimento la temperatura massima raggiunta durante la fase di fermentazioni, altri considerano la temperatura massima misurata tra la fine della fermentazione e l'imbottigliamento e infine, altri ancora utilizzano la temperatura più alta tenendo anche conto di quella misurata durante l'imbottigliamento stesso.
Nel mio caso ho :
- temperatura mosto iniziale 20 gradi
- ho messo quindi nella cella di fermentazione il fermentatore dove la temperatura pian piano è passata dai 20 fino 13,5 gradi costanti, rimanendoci per 14 giorni.
- temperatura per diacetil rest 20 gradi per due giorni
-temperatura di lagerizzazione 3 gradi per 30 giorni
- temperatura imbottigliamento previsto 22 gradi
quale temperatura dovrei quindi utilizzare?
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
13,5!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.