17-06-2014, 12:47
Buongiorno ragazzi,
io e il buon socio MAXXX, bevendo la Tripel E+G giá descritta nel forum, stupiti di quanto fosse "bevibile" nonostante gli errori commessi in fase di birrificazione (.....
) ci stavamo domandando, quali soni i "passi" per passare da 20 litri sui fornelli di casa a buoni 50 litri (anche come dimensioni delle pentole). Perché non chiedere ai buoni amici di Mr.Malt quale deve essere la strada corretta da percorrere, onde incappare in altri spiacevoli equivoci (...) ?
La nostra attrezzatura attuale prevede:
Pentola 37 litri alluminio Agnelli
Pentola 25 litri alluminio Agnelli
Mash Tun con filtro - Coleman Cooler 70 litri. (Di questo sono parecchio ORGOGLIONE, appena possibile faró una foto. In sostanza, nel cooler rettangolare é stato predisposto una sorta di filtro formato da tubi di silicone forati per pompe persitaltiche ad alte temperature, per alimenti, e snodi a "T" di ottone, che corre lungo i lati del tino e taglia a metá lo stesso. Abbiamo lavorato con massimo 7 kg di malti e fin ora ringraziando il cielo, non si é bloccato ancora nulla...la prova del nove la devo fare con una birra di frumento!)
Fornelli di casa (argh)
Tubi di plastica in abbondanza.
Mulino Marga modificato: abbiamo tagliato col flex la manovella per inserire il maschio cosí ottenuto ed accorciato nel mandrino di un trapano. Funziona egregiamente, ho paura che peró la vita media del Marga cali a causa della velocitá....ci preoccupiamo sempre di manovrare l´attrezzo lentamente, ma é sempre un trapano!!
Hop Bags. Prossimamente sostituite da altro tulle per confetti (...), colino grand sul quale adagiare il filtro-di-tulle cosí ottenuto e uso - se possiblle - di soli luppoli in coni in luogo dei plugs.
Termometro digitale.
Tintura di iodio che ne freghiamo, facciamo mash di 1h30 (e alziamo anche l´efficienza)
Chiedo ai guru del forum di vegliare su di noi e di suggerirci quali debbano essere i prossimi acquisti.
Augh
Zingaro
Dimenticavo: fermentatore 25 litri MrMalt in plastica
io e il buon socio MAXXX, bevendo la Tripel E+G giá descritta nel forum, stupiti di quanto fosse "bevibile" nonostante gli errori commessi in fase di birrificazione (.....

La nostra attrezzatura attuale prevede:
Pentola 37 litri alluminio Agnelli
Pentola 25 litri alluminio Agnelli
Mash Tun con filtro - Coleman Cooler 70 litri. (Di questo sono parecchio ORGOGLIONE, appena possibile faró una foto. In sostanza, nel cooler rettangolare é stato predisposto una sorta di filtro formato da tubi di silicone forati per pompe persitaltiche ad alte temperature, per alimenti, e snodi a "T" di ottone, che corre lungo i lati del tino e taglia a metá lo stesso. Abbiamo lavorato con massimo 7 kg di malti e fin ora ringraziando il cielo, non si é bloccato ancora nulla...la prova del nove la devo fare con una birra di frumento!)
Fornelli di casa (argh)

Tubi di plastica in abbondanza.
Mulino Marga modificato: abbiamo tagliato col flex la manovella per inserire il maschio cosí ottenuto ed accorciato nel mandrino di un trapano. Funziona egregiamente, ho paura che peró la vita media del Marga cali a causa della velocitá....ci preoccupiamo sempre di manovrare l´attrezzo lentamente, ma é sempre un trapano!!
Hop Bags. Prossimamente sostituite da altro tulle per confetti (...), colino grand sul quale adagiare il filtro-di-tulle cosí ottenuto e uso - se possiblle - di soli luppoli in coni in luogo dei plugs.
Termometro digitale.
Tintura di iodio che ne freghiamo, facciamo mash di 1h30 (e alziamo anche l´efficienza)
Chiedo ai guru del forum di vegliare su di noi e di suggerirci quali debbano essere i prossimi acquisti.
Augh
Zingaro
Dimenticavo: fermentatore 25 litri MrMalt in plastica