Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
tubo a sifone travaso - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: tubo a sifone travaso (/showthread.php?tid=6815)

Pagine: 1 2 3


RE: tubo a sifone travaso - Giannox88 - 30-10-2013

Allora si potrebbe usare le vecchie damigiane di vetro che utilizzavano una volta per il vino, sono anche di vetro scuro quelle (anche se non proteggeranno al meglio dalla luce).

Ma credo siano molto meno pratiche, a questo punto preferisco i fustini di inox


RE: tubo a sifone travaso - Cencio - 30-10-2013

(30-10-2013, 01:25 )Lollo Ha scritto:  Lo usano gli americani che fermentano i loro mosti nei carboy.
Quello di fermentare nei carboy è un sogno che prima o poi realizzerò, ha dei lati negativi ma in generale mi piace l'idea di fermentare in vetro.
L'asta funziona

Lollo

pensa che vengono anche prodotti in italia


RE: tubo a sifone travaso - vez - 30-10-2013

No no sono sicuri.e' pieno di video sul tubo...volevo solo sapere se qualcuno lo aveva usato...son tentato di prenderlo...mi sono rotto di travasare dopo la tumultuosa con quello a pompetta che mi splasha un sacco mentre aspiro...


RE: tubo a sifone travaso - FJF - 31-10-2013

(30-10-2013, 03:28 )Cencio Ha scritto:  pensa che vengono anche prodotti in italia

quelli in vendita su ebay ? !

ho cercato su ebay in Italia e non li ho mica trovati...mi pare un assurdo farlo arrivare dagli usa.... :/


RE: tubo a sifone travaso - vez - 31-10-2013

(31-10-2013, 07:06 )FJF Ha scritto:  quelli in vendita su ebay ? !

ho cercato su ebay in Italia e non li ho mica trovati...mi pare un assurdo farlo arrivare dagli usa.... :/

ehm....stiamo parlando del sifone o del carboy che è prodotto in italia???


RE: tubo a sifone travaso - Cencio - 31-10-2013

(31-10-2013, 07:06 )FJF Ha scritto:  quelli in vendita su ebay ? !

ho cercato su ebay in Italia e non li ho mica trovati...mi pare un assurdo farlo arrivare dagli usa.... :/

l fà una vetreria qua vicino a cui mandai una mail senza mai avere risposta
http://www.vetrispeciali.com/it/catalogo.html?id=440


RE: tubo a sifone travaso - nicola - 31-10-2013

(30-10-2013, 01:25 )Lollo Ha scritto:  Lo usano gli americani che fermentano i loro mosti nei carboy.
Quello di fermentare nei carboy è un sogno che prima o poi realizzerò, ha dei lati negativi ma in generale mi piace l'idea di fermentare in vetro.
L'asta funziona

Lollo

ho pensato anche io di usare una damigiana che si vede bene tutto il procedimento. nell secondo travaso addirittura cè chi ci mette il densimetro dentro. solamente è difficile da pulire. ma non tanto. più che altro il rubinetto è comodo anche sè con questi sifoni pompette ecc si fà... l'ideale sarebbe che ne inventassero uno a bocca larga x birra con rubinetto. è tanto che cerco dei fermentatori in plastica trasparente tipo i bidoni del acqua , ma è difficile ho trovato solo quelli per la raccolta del latte ma costano una pazzia. è ci sono dei fermentatori semi trasparenti....


RE: tubo a sifone travaso - lomandy - 01-11-2013

Ma la vecchia e sana "legge dei vasi comunicanti" no?! Io per travasare uso un tubo in plastica per alimenti...

Messo in fondo al secchio (ricevente) non splashi, ci metti pochissimo, ti costa nulla e puoi anche travasare a 10 metri di distanza (per assurdo) con un pò di dislivello.

A me piacerebbe conservare la birra in un capasone... non so se conoscete. L'unico dubbio è se la chiusura tradizionale regge... Ne ho uno da 10 litri, bocca larga, facile da pulire per bene.


RE: tubo a sifone travaso - FJF - 04-11-2013

(31-10-2013, 09:25 )vez Ha scritto:  ehm....stiamo parlando del sifone o del carboy che è prodotto in italia???

ahaha hai ragione ! io avevo capito i sifoni ! Smile Smile scusate ! qua in ITalia non si trovano quindi ?

(01-11-2013, 12:56 )lomandy Ha scritto:  Ma la vecchia e sana "legge dei vasi comunicanti" no?! Io per travasare uso un tubo in plastica per alimenti...

Messo in fondo al secchio (ricevente) non splashi, ci metti pochissimo, ti costa nulla e puoi anche travasare a 10 metri di distanza (per assurdo) con un pò di dislivello.

A me piacerebbe conservare la birra in un capasone... non so se conoscete. L'unico dubbio è se la chiusura tradizionale regge... Ne ho uno da 10 litri, bocca larga, facile da pulire per bene.

già fatta, ma è un po' macchinosa, ad essere sinceri, e comunque non è comodissima a mio modesto avviso...per il costo che hanno quei sifoni si potrebbe anche prenderli, oddio, non sono proprio gratis, ma nemmeno troppo Smile


RE: tubo a sifone travaso - lomandy - 04-11-2013

Per pura curiosità: mi spieghi il macchinosa? Prendi un mestolo (sanificato) di birra, con l'aiuto di un imbuto piccolo (sanificato) la metti nel tubo, è hai finito! Metti le estremità nei 2 secchi e al resto ci pensa la pressione atmosferica...