19-12-2013, 01:03
ok quindi la pensiamo allo stesso modo, io stavo optando per rampe più veloci perché con l'ultima modifica ho la pompa che mi ricircola il mosto e quindi con una rampa più veloce avrei la pompa accesa per tempi minori
(19-12-2013, 01:03 )Esecutore Ha scritto: ok quindi la pensiamo allo stesso modo, io stavo optando per rampe più veloci perché con l'ultima modifica ho la pompa che mi ricircola il mosto e quindi con una rampa più veloce avrei la pompa accesa per tempi minori
(19-12-2013, 08:55 )FabrizioVA Ha scritto: Vorrei utilizzare il filtro halo anche durante il mash e ricircolare in continuo di modo di avere il ricambio del liquido a contatto col fondo e quindi le trebbie non passerebbero dalla pompa ma se fossi costretto toglierei l'halo.Credo che facendo ricircolo continuo attraverso il filtro halo questo arrivi ad un certo punto a tapparsi completamente. Appunto credo perché non avendolo mai usato o visto di persona non so come si comporti ma la quantità di materiale grossolano in gioco è notevole rispetto la superficie filtrante per cui reputo che l'intasamento sia quasi una cosa ovvia.
Grazie
(19-12-2013, 10:21 )bac Ha scritto: Credo che facendo ricircolo continuo attraverso il filtro halo questo arrivi ad un certo punto a tapparsi completamente. Appunto credo perché non avendolo mai usato o visto di persona non so come si comporti ma la quantità di materiale grossolano in gioco è notevole rispetto la superficie filtrante per cui reputo che l'intasamento sia quasi una cosa ovvia.
Per quanto riguarda la pompa a girante flessibile l'unica cosa da controllare è la tenuta dei materiali di costruzione. Questa girante flessibile è radente le pareti? Per capirsi, se regoli la velocità della pompa in modo che vada piano la pompa ha ancora portata o deve per forza andare a tutta velocità?
Ciao. bac
(19-12-2013, 12:28 )Nemiopinerti Ha scritto: 'Mazza costa un sacco di soldi!