23-10-2014, 12:28
Ragazzi dopo 8 giorni nel primo fermentatore e 8 nel secondo con una bella hop bag, mi accingo a imbottigliare la mia IPA! 
In particolare oggi ho misurato per la prima volta la FG di 1.014 che è quella desiderata. Purtroppo qui c'è stato un brusco abbassamento di temperatura e nella mia cantina son passato da una media stabile di 19° ai 15,5° attuali misurati stamane.
Le domande che mi pongo sono:
-aspetto ancora un giorno per rilevare variazioni di densità eventuali e poi imbottiglio?
-Il calo di temperatura porterebbe comunque a uno stop dell'azione dei lieviti? (in questo senso, facendo pressione sul coperchio del fermentatore, pensavo di controllare i livelli del gorgogliatore per valutare la produzione di CO2)
-La temperatura non è troppo bassa per la fermentazione secondaria? in tal caso sarebbe meglio conservare le bottiglie (piuttosto che in cantina dove ho ora il fermentatore) dentro casa dove la temperatura sta sui 21-22°?
Datemi un parere da esperti così che non sbagli!

In particolare oggi ho misurato per la prima volta la FG di 1.014 che è quella desiderata. Purtroppo qui c'è stato un brusco abbassamento di temperatura e nella mia cantina son passato da una media stabile di 19° ai 15,5° attuali misurati stamane.
Le domande che mi pongo sono:
-aspetto ancora un giorno per rilevare variazioni di densità eventuali e poi imbottiglio?
-Il calo di temperatura porterebbe comunque a uno stop dell'azione dei lieviti? (in questo senso, facendo pressione sul coperchio del fermentatore, pensavo di controllare i livelli del gorgogliatore per valutare la produzione di CO2)
-La temperatura non è troppo bassa per la fermentazione secondaria? in tal caso sarebbe meglio conservare le bottiglie (piuttosto che in cantina dove ho ora il fermentatore) dentro casa dove la temperatura sta sui 21-22°?
Datemi un parere da esperti così che non sbagli!


"S'acqua donadda a is frorisi!"

(l'acqua datela ai fiori! - proverbio sardo)