Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		 (04-08-2016, 09:05 )gianry Ha scritto:  ho una pentola da 7,5L ... ed il fermentatore da 15L
Inizio a fare infusione di grani in 7,5 L ? e poi aggiungo  acqua evaporata per iniziare bollitura?
Componi la tua ricetta,  poi dopo aver calcolato i tuoi litri che hai bisogno,  fai l'infusione per 45 minuti a 70 gradi,  quando hai finito,  togli la sacca,  strizza un pochetto senza esagerare,  e vai in bollitura senza aggiungere acqua.
	
 
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,725
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
22
		
	 
 
	
	
		Fai bollire la maggior quantità possibile di mosto in pentola, calcola però che dovrai aggiungere l'estratto e ti serve un bel margine altrimenti sbrodoli tutto.
Non riesci a procurarti una pentola più grande?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 133
	Discussioni: 14
	Registrato: Aug 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		oggi, cerco di procurarmi una pentola da almeno 10 L
grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Anche in alluminio!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 133
	Discussioni: 14
	Registrato: Aug 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		trovata, pentola in alluminio da 12 litri anni 70
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 776
	Discussioni: 21
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
9
		
	 
 
	
	
		occhio che 12 litri sono all'orlo....utili saranno 9
	
	
	
Homebrewing: un hobby col percentile più alto di seghe mentali rispetto a qualsiasi altro!
POCHE SEGHE MENTALI, TANTI LITRI IN CANTINA (cit.)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 133
	Discussioni: 14
	Registrato: Aug 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Usata , ho potuto lavorare agilmente con 10 litri iniziali . Probabile fosse qualcosa in più di 12 litri