Messaggi: 112
	Discussioni: 11
	Registrato: Aug 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Buongiorno a tutti,
vi pongo un nuovo quesito.
Qual'è lo stile birraio che meglio si combina all'utilizzo di miele come ingrediente fermentabile sostitutivo dello zucchero?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
 
	
	
		Belgian Ale
Blonde Ale
Christmas
Saison
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Anche la weizen!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		le blanche, le birre alla castagna, le special grain....gli stili britanno/americani e tedeschi mediamente non ci stanno molto bene tranne forse un pochino la mild e qualche doppelbock natalizia
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-09-2013, 03:08  da 
alexander_douglas.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		io ho fatto la MILD ed è venuta ottima!
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 310
	Discussioni: 27
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Io ho fatto una pale Ale, piuttosto scura ed aggiunta di miele di castagno.. Forse lo stile in se non lo prevedeva ma la birra era ottima. Alla faccia del bjcp 
	 
	
	
e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..