Messaggi: 292
	Discussioni: 27
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		 (19-11-2013, 11:23 )8gazza Ha scritto:  Leggo le caratteristiche del kit esempio... 
...Preparo con Brewplus il clone della ricetta...
...E poi faccio aggiunte, tolgo, modifico, rifaccio ricordandomi di tenere l'equilibrio 0,80 che il produttore ha deciso.
Caspita! È da centrale nucleare 

Ho appena scaricato Brewplus... è per winsozz!! Mi toccherà usarlo in ufficio 

Studierò un po'... magari in pausa pranzo.
Grazie mille Gazza, sei un pozzo di scienza brassicola..
	
 
	
	
La birra piccola è... immorale!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		comunque mi è arrivato il challenger, dice a.a. 8,5 quindi ne metterò sempre 30gr per 60min in un litro d'acqua e recuperiamo sta IBU
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Sto aspettando che si liberi il fermentatore, mio cognato sta facendo la Trippel, wait wait wait 
Nel frattempo vi illumino con questa info di Gazza:
"se in bollitura usate una hopbag come il sottoscritto per evitare il filtraggio allora si perde il 10% di efficienza"
Fortunatamente facendo i calcoli mi viene che con una a.a. 8,5 per 30gr in un litro di acqua per 60 minuti ottengo 20,6 IBU di recupero, per un totale di 62 IBU e una BU/GU 0,83, anche fosse che usi la hopbag avrei 18,50 IBU di recupero e van bene uguale!
	
 
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale