09-09-2013, 09:36
ciao a tutti,
siamo alla nostra seconda "produzione".
con l'aiuto di una batteria di quattro mini fermentatori (per chi fosse interessato: http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=5968) abbiamo deciso di sperimentare sugli zuccheri.
quindi: stesso mosto, stesso lievito (standard) ma quattro mix diversi di zuccheri.
per altro scimmiottati qua e là sul forum e controllati con l'ultima versione della super tabella excel che sicuramente tutti conoscete.
la densità iniziale misurata era:
#1 1050
#2 1050
#3 1040
#4 1050
dopo una settimana abbiamo travasato ed eliminato i lieviti sul fondo
ora, dopo due settimane giuste, le misure sono:
#1 1008
#2 1010
#3 1008
#4 1008
da due giorni ormai... direi che è tutto fermo... però...
ho letto da qualche parte di non imbottigliare niente sopra al 1006 per non rischiare di far esplodere la casa (c'era scritto proprio così
)
quindi? cosa mi consigliate?
aspetto ancora un po'... imbottiglio...
grazie in anticipo per le vostre risposte, sempre super competenti e super veloci!
nota: è stato estremamente interessante osservare le quattro fermentazioni diverse... da "tanti gorgoglii" a "zero gorgoglii"... ma comunque tutte "funzionanti"... lo consiglio laddove possibile...
si legge che il gorgogliatore non è indicativo... ma finchè non lo si vede dal vero ci si crede poco...
siamo alla nostra seconda "produzione".
con l'aiuto di una batteria di quattro mini fermentatori (per chi fosse interessato: http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=5968) abbiamo deciso di sperimentare sugli zuccheri.
quindi: stesso mosto, stesso lievito (standard) ma quattro mix diversi di zuccheri.
per altro scimmiottati qua e là sul forum e controllati con l'ultima versione della super tabella excel che sicuramente tutti conoscete.
la densità iniziale misurata era:
#1 1050
#2 1050
#3 1040
#4 1050
dopo una settimana abbiamo travasato ed eliminato i lieviti sul fondo
ora, dopo due settimane giuste, le misure sono:
#1 1008
#2 1010
#3 1008
#4 1008
da due giorni ormai... direi che è tutto fermo... però...
ho letto da qualche parte di non imbottigliare niente sopra al 1006 per non rischiare di far esplodere la casa (c'era scritto proprio così

quindi? cosa mi consigliate?
aspetto ancora un po'... imbottiglio...
grazie in anticipo per le vostre risposte, sempre super competenti e super veloci!
nota: è stato estremamente interessante osservare le quattro fermentazioni diverse... da "tanti gorgoglii" a "zero gorgoglii"... ma comunque tutte "funzionanti"... lo consiglio laddove possibile...
si legge che il gorgogliatore non è indicativo... ma finchè non lo si vede dal vero ci si crede poco...

fare birra mi piace quasi come berla... quasi di più...
