Messaggi: 18
	Discussioni: 8
	Registrato: Nov 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ragazzi ho un problema
ho fatto una bitter con kit coopers
dopo una settimana di fermentazione a temperature alte ho fatto il travaso..ha gorgogliato per un giorno e poi ha smesso completamente..ho misurato la densità ed era 1004..ma il problema è che ho sentito una puzza..forse zolfo ma non saprei dire.. c'è un modo per eliminarlo? o devo buttarla senza neanche imbottigliare?
grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Devi fare travasi!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		quoto allievo
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Che non gorgoglia non è un problema, fermenta lo stesso! Almeno 2 travasi,  il primo dopo 7 giorni,  il secondo prima d'imbottigliare a FG conclusa!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		io ho fatto in totale 5 kit coopers e 2 puzzavano di zolfo....
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
 
	
	
		Normale la puzza sparirà 
	 
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,551
	Discussioni: 32
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
30
		
	 
 
	
	
		Le note sulfuree che senti sono normali e derivanti dal lavoro del lievito e per farle svanire nel più breve tempo possibile bisognerebbe fare fermentazione aperta, utilizzando il fermentatore sigillato le note sulfuree comunque svaniranno ma dovrai attendere almeno un paio di mesi dall'imbottigliamento e per inciso il tempo di imbottigliamento standard sarebbe di tre mesi.
Ciao. bac
	
	
	
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace. 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
 
	
	
		 (11-06-2014, 09:18 )bac Ha scritto:  Le note sulfuree che senti sono normali e derivanti dal lavoro del lievito e per farle svanire nel più breve tempo possibile bisognerebbe fare fermentazione aperta, utilizzando il fermentatore sigillato le note sulfuree comunque svaniranno ma dovrai attendere almeno un paio di mesi dall'imbottigliamento e per inciso il tempo di imbottigliamento standard sarebbe di tre mesi.
Ciao. bac
Quoto 
	 
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN