Messaggi: 51
	Discussioni: 10
	Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
		
		
 
		
		03-08-2012, 02:51  
		
	 
	
		Ciao a tutti!
come terza birra volevo preparare una stout, la classica Guinners, ma ricordandomi che non ha molte "bollicine" mi è venuto un dubbio: lo metto o no lo zucchero prima di imbottigliarle? Grazie in anticipo!
	
	
	
Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia.
Johann Wolfgang von Goethe
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
 
	
	
		Le stout sono gasate son sicuro e vanno dai 4.5 (me lo ricordo) ai 6 gr/lt se non ricordo male.
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (03-08-2012, 02:51 )scara90 Ha scritto:  Ciao a tutti!
come terza birra volevo preparare una stout, la classica Guinners, ma ricordandomi che non ha molte "bollicine" mi è venuto un dubbio: lo metto o no lo zucchero prima di imbottigliarle? Grazie in anticipo!
il priming si deve sempre fare.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 51
	Discussioni: 10
	Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ok grazie 1000 a tutti!
	
	
	
Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia.
Johann Wolfgang von Goethe
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 988
	Discussioni: 16
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		le dry stout hanno devon oavere un volume d co2 tra 1.6 e 2....per i grammi puoi usare la formula nota..