Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Finalmente fatica zero, dopo che macinavo 5-6 kg, anche 8 di grani e spaccarsi un braccio, ho motorizzato il
mulino, con un motore a 220 v, consumo 150 w, giri al minuto 1400, con un aiuto del riduttore 1:15, uscita giri 90/100 al minuto!
Sotto al riduttore ho messo delle molle per compensare la chiocciola del
mulino senza guida sul posteriore, così il riduttore con motore potrà "ammortizzare" di quel poco senza rovinare niente!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 264
Discussioni: 32
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
0
Bello, fatto bene, credo che seguirò. Semmai, se disponibile a 220V userei un motore a 6 poli (950 giri/min ) e riduzione di circa 10/1 di modo che la corona del riduttore abbia i denti più robusti
Messaggi: 2,464
Discussioni: 59
Registrato: Nov 2012
Reputazione:
19
Sembra molto carino, complimenti e goditi il riposo.
Vi prego la K al posto del CH no eh!
Messaggi: 4,791
Discussioni: 805
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
28
il trapano gira troppo veloce per cui sfarina troppo
Messaggi: 1,297
Discussioni: 95
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
15
Gallico forse voleva dire l'avvitatore, anche io lo uso, macino 10 kg in 15min!
Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Messaggi: 243
Discussioni: 13
Registrato: Mar 2015
Reputazione:
2
Allievo quanto ci mettevi a braccia a fare 10 kg?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Moriremo si... ma non di sete
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
30 minuti.
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.