Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		estratto amber.....poi dipende se vuoi fare una scotch ale non andare troppo sul corposo, gioca bene di estratto di malto e zucchero....se invece vai di scottish heavy daje pesante di corpo 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 800
	Discussioni: 42
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		Alex con "daje pesante di corpo" cosa intendi ? Mettere molto più estratto che zucchero ? Se si, sino a che proporzioni ?
	
	
	
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		70:30, anche 80:20
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 800
	Discussioni: 42
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		Grazie Alex, siccome la Scottish sarà anche per me una delle prime birre del nuovo anno, terrò sicuramente a mente il tuo consiglio
	
	
	
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		ricordati niente DH....le scottish ales oltre ad essere poco amare( intendo quelle stilisticamente scozzesi....ora le nuove leve scozzesi sono belle ignoranti con il luppolo) avevano anche aromi da luppolo praticamente nulli, questo perchè il luppolo in scozia di base non cresce e dovendolo importare dall'inghilterra costicchiava ( la scozia di base storicamente è una terra povera)....è consigliato pure farle fermentare a temperature basse (anche 16 °C ), sopratutto le scotch ale torbate classiche
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 800
	Discussioni: 42
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		Alex, oltre al lato prettamente "tecnico" (che apprezzo già di suo), la tua risposta mi piace tantissimo e voglio spiegarti il perchè. Molte volte ci si preoccupa (giustamente) di come dovrebbe essere una birra, di come "equilibrare" i vari elementi che la comporranno per ottenere il risultato migliore, ma talvolta ci si dimentica del perchè. Molte delle persone esperte di questo magnifico forum sapranno queste cose di sicuro ma per un principiante come me riuscire a conoscere un pochino la storia di un tipo di birra ed il perchè una birra deve essere fatta in un certo modo piuttosto che in un altro (in questo caso perchè non si debba fare il DH) è interessantissimo e trovo sia il giusto completamento per rendere ancora più interessante e affascinante il nostro mondo di mastri birrai e le birre che con tanta fatica e passione produciamo
	
	
	
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		troppo buono 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....