Messaggi: 1,551
	Discussioni: 32
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
30
		
	 
	
	
		Non mi fiderei assolutamente di questo tipo di tappo, se non hai possibilità di tappare con tappi a corona misura 29 passa a tappi alettati e gabbietta come spumante. Per quanto riguarda il priming non me ne preoccuperei, la saturazione la fai comunque solo che ci vuole un po' più di tempo
Ciao. bac
	
	
	
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace. 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 281
	Discussioni: 8
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		cambia i tappi finchè sei in tempo altrimenti la birra in quelle bottiglie la perdi! Il tappo deve SIGILLARE!
	
	
	
Rutto libera tutti! 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		io farei come enrico....quanta C02 può avere perso? come si orienta su quanto zucchero riaggiungere? però deve sicuramente sbrigarsi e ritappare bene la bottiglia sennò se la gioca tutta la carbonazione
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 9
	Discussioni: 3
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ragazzi grazie a tutti dei cosigli
pr quanto sono un neofita della birra non credo che stappare tutto e ritappare sia utile, almeno per 3 ragioni:
1) dovrei trovare i tappi da 29 e il relativo tappabottiglie
2) ho paura di fare errori nel ritappaggio, compreso eventuale problemi di degasazione
3) i tappi, preventivamente sanificati, (citati da runner75) so bene che non reggono la pressione, anche se tengono bene la tenuta; ecco perchè al ritorno a casa ho provveduto a dare una bella passata di nastro isolante per far si che non si possano più saltare dalle bottiglie.
che dire..... attendiamo questi 2 fatidici mesi e vediamo
p.s.
sul libretto però c'era scritto che bastavano 3 settimane. come mai?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Il tempo di maturazione, sono tre mesi, per avere una birra completa, per le basse gradazioni! Ma se non metti i tappi a corona, perderà tutta la sua co2, avendo una birra liscia e imbevibile!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		I kit richiedono più tempo per maturare, non sono come le birre dei birrifici
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau