Messaggi: 16
	Discussioni: 7
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ciao ragazzi, ho un problema.
Sabato sono intenzionato a fare una Enghlish IPA. Ero qui che mi ripassavo tutta la ricetta quando mi accorgo che ho bisogno di 110gr di E.K. Goldings. 
60gr a 60min
30gr a 30min
20gr a 15min
Preso dal panico corro a controllare. Ne ho soltanto 60gr in plug.
Disponibile in casa ho circa 100gr di Styrian Goldings in pellet. 
Rimandare la cotta per effettuare un'ordine di salvataggio non se ne parla, ho già avviato il lievito della wyeast.
Negozi in zona che mi possano salvare non ne ho.
Usando i 2 tipi di luppolo mi rendo conto di andare fuori stile ma non vedo altra soluzione.
Voi che ne pensate?
Se dovessi usarli entrambi come li dovrei gestire con i tempi?
Grazie mille
Alessio
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Usa East Kent Goldings per l'amaro e Styrian Golding per l'aroma!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16
	Discussioni: 7
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Grazie Allievo della rapidissima risposta.
Quindi, se ho capito bene, posso fare:
- 60gr EK Goldings a 60 minuti;
- 30gr Styrian a 30 minuti;
- 20gr Styrian a 15 minuti.
Giusto?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Puoi! Ma se vuoi abbastanza aroma scendi anche a 10 minuti!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		 (26-02-2014, 11:54 )guppino Ha scritto:  Ciao ragazzi, ho un problema.
Sabato sono intenzionato a fare una Enghlish IPA. Ero qui che mi ripassavo tutta la ricetta quando mi accorgo che ho bisogno di 110gr di E.K. Goldings. 
60gr a 60min
30gr a 30min
20gr a 15min
Preso dal panico corro a controllare. Ne ho soltanto 60gr in plug.
Disponibile in casa ho circa 100gr di Styrian Goldings in pellet. 
Rimandare la cotta per effettuare un'ordine di salvataggio non se ne parla, ho già avviato il lievito della wyeast.
Negozi in zona che mi possano salvare non ne ho.
Usando i 2 tipi di luppolo mi rendo conto di andare fuori stile ma non vedo altra soluzione.
Voi che ne pensate?
Se dovessi usarli entrambi come li dovrei gestire con i tempi?
Grazie mille
Alessio
Diversamente da allievo userei lo styrian da amaro , visto che è una birra inglese lasciando spazio per aroma e sapore al e.k.g.
Da amaro potresti anche usare luppoli con maggiore aa, giustamente considerati per questo uso.
Lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Se ha Styrian Golding con A.A. basso, non so se basta!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16
	Discussioni: 7
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Interessantissime opinioni. Adesso non ricordo gli AA dei 2 luppoli. Eventualmente domani controllo e in base a quello decido quale delle 2 strade proposte e più percorribile. Grazie ancora per le risposte. Utilissime entrame.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		A me è capitato pure ed ho messo quello non caratterizzante per lo stile in amaro e quello tipico in aroma.
Nel tuo caso se gli aa del tuo Styrian sono bassi, rischi solo di metterne di più, tutto qui. Oppure fregatene dello stile ed usa in aroma quello che più ti piace!!!
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		a parte luppoli particolari, tipo americani, la gittata a 60 non porta quasi niente in gusto, men che meno in aroma, quindi nella maggior parte delle cotte uso  luppoli a alto aa per amaro. usare il saaz a 60 sarebbe uno spreco.
lorenz
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.