Messaggi: 49
	Discussioni: 2
	Registrato: Jun 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Salve ragazzi, devo iniziare la seconda birra, sarà una old london porter della brewmaker "best of british". Mi serviva un rinfresco sullle procedure xk mi sono dimenticato alcune cose!
È passato un annetto, quindi ricordo ben poco!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 752
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		3-4 litri di Acqua a 70 gradi, butti dentro il kit e 1kg di fermentabili (GUARDA LA TABELLA DEL CALCOLO DEGLI ZUCCHERI in "Tabelle e Formule"), poi raffreddi e metti tutto nel fermentatore, aggiungi acqua fino a 23 litri, misura OG, a 20 gradi lievito e mescoli energicamente.
	
	
	
Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra!  
 
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-05-2014, 01:28  da 
simo18sd.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 353
	Discussioni: 22
	Registrato: Aug 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Scalda l'acqua intorno a 70 gradi, spegni il fuoco e metti i fermentabili e  il malto preparato. Raffreddi, versi il tutto nel fermentatore e allunghi alla quantità richiesta dal kit, mescola bene, misura la OG prima dell'inoculo del lievito ( se secco deve essere reidratato circa 30 min prima) e poi mettici il lievito. 
Sanifica il sanificabile ovvero tutto quello che può andare a contatto con il mosto. La temperatura di fermentazione consigliata del kit non la conosco ma direi 18-20°C a naso....
Dopo 7gg fai il primo travaso, dopo altri 4gg circa inizi a misurare la densità, se vicina alla FG richiesta dal kit e stabile da almeno 48h allora imbottiglia.
Verifica la quantità di zucchero per la carbonazione indicata nel kit, metti 300ml circa di acqua in cui lo fai sciogliere, lo porti a bollore 5min e raffreddi...travasi la birra, fai il priming e imbottigli
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Concordo!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Il kit se non richiede niente, non metti zucchero!  La densità sempre con il densimetro! Il lievito va reidratato con 200 ml d'acqua 30 minuti prima! Il primo travaso dopo 7 giorni, il secondo a FG conclusa, prima d'imbottigliare!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
	
	
		Ciao io ci butterei un pò di estratto light diciamo 500 gr. e poi lo farei con il liquido London Ale n°1028 della Wyeast è il lievito perfetto 
 
 
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
	
	
		Si sono d'accordo Lord con Te ma comunque 500 grammi di estratto non Ti alterano tanto il kit e rimane più gustosa.
L'acqua per reidratante il lievito deve essere sterile il più possibile quindi meglio bollire e raffredda. Noi la abbassiamo a 25 C
 
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN