Messaggi: 264
	Discussioni: 32
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ammettiamo di avere un impiantino da 100 litri, un fermentatore da 1.000 e fare cotte successive con la stessa ricetta : travasare i batch successivi puo' danneggiare quanto gia' in fermentazione ?
Ogni volta serve inoculare il lievito relativo al batch aggiunto o si potrebbe lasciar lavorare quanto gia' all'opera ? 
Grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		 (23-09-2014, 12:00 )FabrizioVA Ha scritto:  Ammettiamo di avere un impiantino da 100 litri, un fermentatore da 1.000 e fare cotte successive con la stessa ricetta : travasare i batch successivi puo' danneggiare quanto gia' in fermentazione ?
Ogni volta serve inoculare il lievito relativo al batch aggiunto o si potrebbe lasciar lavorare quanto gia' all'opera ? 
Grazie
non ne ho certezza, ma a livello puramente teorico , se preventivamente ossigenato, non dovresti aver bisogno di ulteriori inoculi. ogni volta useresti il mosto/birra precedente a mo di starter.
questo per quanto riguarda l'attività fermentativa; per  il risultato qualitativo finale non saprei dirti
lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Alcuni birrifici con l'impianto piccolo fanno così
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		 (23-09-2014, 12:55 )Paul Ha scritto:  Alcuni birrifici con l'impianto piccolo fanno così
multicotte lo steso giorno ok, ma più inoculi in giorni diversi, a ferm iniziata non so ...
lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 129
	Discussioni: 33
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ciao
ho avuto notizie di birrifici che adottano questa tecnica, ma a quanto so, si limitano a due cotte successive max tre ma nella stessa giornata o al massimo il giono dopo
Non ho notizie di cotte fatte in 10 giorni, l'ultima cotta la inserisci quando la prima teoricamente avrebe già concluso la fermentazione
Ho i miei dubbi che si possa fare
Ai più esperti comunque ulteriori precisazioni
Mimmo
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Nel primo 3d non parlava di tempi così lunghi, è chiaro che 10 giorni non ha senso.
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Certo che è così, l'impianto di mash e boil è notevolmente più piccolo, per far bollire 5-10.000 litri di mosto ti servirebbe una centrale nucleare 
 
Quelli dell'elav erano soliti fare 6 cotte di fila (18 ore di lavoro) per riempire i loro fermentatori 
 
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		Ogni volta serve inoculare il lievito relativo al batch aggiunto o si potrebbe lasciar lavorare quanto gia' all'opera ? 
Grazie
[/quote]
e all'ora cosa vuoi  che ci sia all'opera 
 
lorenz
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.