Messaggi: 22
	Discussioni: 8
	Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Buongiorno a tutti voi che pazientemente fate un poco di luce nel nero tormento dei miei dubbi. Il mio cruccio odierno riguarda la schiuma. Partendo dal fatto che credo sia una questione di gusti o di quanto si voglia stare o meno fedeli allo stile di birra, cosa influenza la schiuma? Solo la quantita` di zucchero usato in priming? Per dirne una, a me piace quasi sempre spessa, pannosa e persistente, cosa devo tenere d'occhio per ottenerla?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Che aiuta molto la schiuma sono il malto wheat,  fiocchi e un buon amaro di luppolo!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		ed un buon bicchiere pulito
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Con tutta sta schiuma che verrà... nel bicchiere non ci sarà più spazio per la birra
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 398
	Discussioni: 20
	Registrato: Jul 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Usare un bicchiere più grande?!
Per una schiuma grande non ci vuole un bicchiere grande ma un grande bicchiere