Messaggi: 2,371
	Discussioni: 114
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Sto bevendo una pale Ale della John martin's alla spina... Non è male...
La conoscete?
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-07-2013, 10:44  da 
beelster.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		 (04-07-2013, 10:35 )beelster Ha scritto:  Sto bevendo una pale Ale della John martin's alla spina... Non è male...
È tempo che non la bevo ma riservo un buon ricordo.
Salute
 
Ciao
Lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		è da parecchio che non bevo più una John Martin's 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,371
	Discussioni: 114
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		enrico, fuori casa tua praticamente. da de cecco. è 1 km? per me no...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 727
	Discussioni: 9
	Registrato: Jul 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		riprendo questo vecchio posto perchè ho un amico che è un fan della John martin's e mi chiede se si riesce a fare un simil clone ma in rete non trovo nulla.
Io non l'ho mai neppure provata ma da quello che ho capito Ale ambrata in stile inglese ma fatta in Belgio (lievito inglese credo però) luppolo (penso EKG) anche in DH.
Qualcuno a per caso un idea per una simil ricetta che si può avvicinare? 
Grazie 
 
	
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-02-2015, 08:40  da 
FabioI.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,464
	Discussioni: 59
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
19
		
	 
	
	
		Riuppo, mai assaggiata...
	
	
	
Vi prego la K al posto del CH no eh! 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		ma  intendi questa?
![[Immagine: 44.1851b28f7566076ddc86400a0dd74395.png]](http://anthonymartin.be/files/pictures/product/44.1851b28f7566076ddc86400a0dd74395.png) 
perché la Martin's, della stessa fabbrica, la trovi IPA, Real Ale e questa Pale Ale. Quest'ultima è quella con il dh di kent. Ha circa 6% abv, 5,8 per esser precisi. Nelle recensioni trovi di frequente "aroma di caramello" profumo di luppolo e gusto non troppo amaro. Lievito inglese con malto belga... acqua belga...
Non dovrebbe essere impossibile buttar giù una ricetta. Poi... per quantità e aromi non sarà perfetta... ma almeno è un punto di partenza!
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 727
	Discussioni: 9
	Registrato: Jul 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		si lomy credo sia proprio quella, ho trovato un pub in zona che la serve alla spina, appena riesco la provo giusto per farmi un idea... come ricetta nel frattempo avevo pensato ad una cosa così:
Ricetta per john martin's clone, litri finali 18,5 (in bollitura 14,0)
efficienza  100%, bollitura 60 min.
OG 1,059; IBU: 27,0; EBC: 23;
Malti:
  3000 gr Light, 1,030;
  500 gr Amber, 1,040;
  250 gr CaraPils, 1,000;
  300 gr Crystal 75L, 1,000;
Luppoli e altro:
  40 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 60 min, Kettle;
  20 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 20 min, Kettle;
  20 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 10 min, Kettle;
  40 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 0 min, Kettle;
Lieviti:
  London Ale III 
  oppure
  S-04
	
	
	
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl