Messaggi: 247
	Discussioni: 22
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
3
		
	 
	
	
		Beh io sono una HopHead e ho raggiunto risultati ragguardevoli con dosi da 2,5gr/l a 5gr/l, ma potrei spingermi molto più in là.
Credo che per raggiungere risultati "devastanti" 8 gr/l sia il massimo.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		allora ho messo 60 gr di galaxy in 20 litri di american blonde ale a 10° controllati
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 290
	Discussioni: 0
	Registrato: Feb 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Durante una visita al Birrificio Italiano ci é stato mostrato che il dh viene fatto a bassa temperatura : qualcuno potrà obbiettare che é normale poiché diverse delle loro produzioni sono a bassa fermentazione , ma non tutte e anche per le altre la produzione é molto attenta al contenimento (verso il basso) delle temperature per ottenere birre il più possibile pulite e libere da off-flavours . Anche qui si può obbiettare che le loro non siano tra le birre più luppolate (a 360°) ma di certo ben realizzate come gusto/aroma .
	
	
	
Using Tapatalk
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		aggiornamento: dopo 24 ore a differenza delle altre volte dove facevo DH a 20° e il pellet rimaneva praticamente tutto in superficie questa volta che lo sto facendo a 10° il pellet è già praticamente tutto sul fondo
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		E' una cosa positiva, giusto?
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 301
	Discussioni: 32
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		 (26-03-2015, 05:32 )COMERO83 Ha scritto:  aggiornamento: dopo 24 ore a differenza delle altre volte dove facevo DH a 20° e il pellet rimaneva praticamente tutto in superficie questa volta che lo sto facendo a 10° il pellet è già praticamente tutto sul fondo
Direi che potrebbe essere a causa della maggiore densità del mosto più freddo...
	
 
	
	
Mettete del luppolo nei vostri bazooka!!!
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2015, 08:10  da 
nobelio.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Sul fondo, dovrebbe rilasciare meglio!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		se uno manda a fondo la sacca con un peso si ottiene lo stesso risultato, a mio avviso l'importante è per scongiurare infezioni ed avere una maggiore resa aromatica che il luppolo sia immerso completamente, poi il discorso temperature magari può influire sulla resa finale in aroma, ma non abbiamo prove in mano....Alla fine il BI fa DH a basse temperature pure perchè fa quasi esclusivamente DH su basse fermentazioni
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		avevo già apetto un post chiedendo chiarimenti in merito al dry a basse temp.
Per la mia esperienza non cambia niente se non forse il tempo di estrazione, comunque non si ha un aroma migliore o diverso.
Lorenz
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.