Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		http://www.cronachedibirra.it/notizie/13...-italiana/
Non ho trovato grandissima soddisfazione nella notizia:in gran bretagna (brewdog e beavertown lo fanno da anni,recentemente Moor e Harbour), USA e scandinavia è pratica comune da anni e se proprio vogliamo essere precisi Bad Attitude ci provò la bellezza di 5 anni fa (Il mio amico Lore Bottoni ha sempre anticipato i tempi qua in Italia),quindi si,bella la grafica,buona la scelta concettuale del prodotto (se ci fate caso le birre in latta sono quasi sempre "hoppy") ma non ci vedo nulla da strapparsi le vesti...non si parla minimamente del prodotto in questione che potrebbe essere axhe una schifezza. Viceversa non amo neanche l'atteggiamento di alcuni soloni della birra artigianale e la loro crociata sul fatro che una artigianale non può essere in latta
	
 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Per molti aspetti sono più comode
Ma  in realtà è un discorso più complesso 
di quello che può sembrare. 
Metteresti mai del vino di qualità in una lattina?
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		si torna sempre al vecchio discorso che il metallo è un conduttore e non protegge la birra dal calore esterno
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,725
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Ma per carità, ma a chi vogliono raccontarla?
L'alluminio costa meno e pesa anche meno, quindi meno costi anche per le spedizioni. Come conserva le bevande lo sanno tutti.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Io ne ho assaggiate un po e la qualitá non ne risente: la cosa ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi ma non crediate costi poi meno:ha costi unitari piu bassi la latta ma il sistema di riempimento e sigillazione costa molto di più,come d'altronde la serigrafazione su alluminio delle etichette
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 776
	Discussioni: 21
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
9
		
	 
	
	
		Il concetto di birra artigianale+bevanda di qualità mal si sposa, prima che col concetto di lattina, col concetto di milioni di ettolitri prodotti.
Baladin non produce più birra artigianale, ma una buona birra industriale italiana.
Questo è il mio modo di vedere "l'artigianato". Meno pezzi rispetto alla grande industria, prezzo per questo motivo più alto, qualità due spanne oltre.
My 2 cents
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Si ma le latte le usano anche realtá piccole tutto sommato:ok che per volumi Baladin,BdB, ma anche Flying Dog,Founders,Maui Brewery,Anchor Brewing co,Sierra Nevada,Brewdog (per citare alcune grossi produttori craft che usano le latrine) non sono piu realtá artigianali,ma lo sono nella lavorazione,e comunque anche realtá molto piu piccole come Lervig,21st amendament,moor,beavertown,surly,harbour,uncommon brewers le usano. Quindi il concetto che in latta è menoartigianale ha poco sensi...tipo quelli che dicono che se non è rifermentata ma in controflusso o in carboazoto non è artigianale.
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 724
	Discussioni: 26
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		In USA dicono che IPA e APA mantengano le fragranze dei luppoli meglio in lattina. X quanto riguardano i costi impattano di meno nel costo finale perché pesando meno del vetro e impilandole, permettono di metterne il doppio in un pallet e quindi i costi di spedizione che incidono moltissimo nel prezzo finale della birra si abbassano. In più è 100% riciclabile  , resistenza alla luce assoluta e totalmente stagna. Quindi x me viva le lattine
	
	
	
Vinum est donazio dei
Cervetia traditio umana