Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Infatti pure io non capisco questo astio...certo magari non è un formato adatto a tutti gli stili
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		La birra sa di ferroso per problemi produttivi non per la latta in se
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 776
	Discussioni: 21
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
9
		
	 
	
	
		Alex cosa ne pensi del vino in lattina?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Mai provato quindi non so che dire...sulle latte ho esperienza di birre assaggiate sia alla spina,che in bottiglia che in lattina e le trovo pressochè identiche se ovviamente fresche e se non hanno avuto problemi di fermentazione/produzione
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 827
	Discussioni: 77
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
7
		
	 
	
	
		 (25-11-2015, 11:50 )Lo Zingaro Ha scritto:  Il concetto di birra artigianale+bevanda di qualità mal si sposa, prima che col concetto di lattina, col concetto di milioni di ettolitri prodotti.
Baladin non produce più birra artigianale, ma una buona birra industriale italiana.
Questo è il mio modo di vedere "l'artigianato". Meno pezzi rispetto alla grande industria, prezzo per questo motivo più alto, qualità due spanne oltre.
My 2 cents
Concordo e per questo ci aggiungo pure i miei, di 2 cents...
Quando mi dicono che Baladin è una birra artigianale io sorrido e passo avanti...
P.S.: Lo scorso weekend ho trovato le bottiglie della BIRRADAMARE in un discount di "Baffo" (al secolo Roberto Da Crema), quello delle televendite... 6 bottiglie da 75 cl. a meno di 15 euro...
Però è artigianale, eh!!! 

 :p
	
 
	
	
In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla  
in maturazione: nulla
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-11-2015, 06:35  da 
theguardian.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		baffo ha una sua catena di discount?
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 549
	Discussioni: 34
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		non capisco questo accanimento verso le lattine.la qualita della birra e' la stessa.si conserva oggettivamente meglio e i costi si abbattono.di contro costa un sacco di macchinari.
Avere un fatturato milionario cn tanti pezzi e bottiglie ti porta a cercare continui upgrade.
Viva la latta per i vari brewdog baladin moore ecc ecc...
di contro non avrebbe senso e aborrerei se birre con una storia dietro tipo le trappiste, phantome o brasserie a vapeur si mettessero a far lattine...farebbero ridere
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 549
	Discussioni: 34
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		oh rega mettetevi in testa che alcuni birrifici fatturano...escono dalla totale poesia ma fanno soldi a palate...quindi investono...
ma quanto starà mai una punk ipa sugli scaffali? 6 mesi? e allora in lattina va piu che bene...questi fanno numeri oltre che buona birra..di questo si parla
il nuovo avanza come da titolo...