Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Non ne ho idea.
Ad averlo saputo avrei fatto più birra, al massimo esagero con l'acqua di priming. Tanto è una birra che farò invecchiare molto
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 301
	Discussioni: 32
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Non ho idea della ricetta completa ma a vedere il grist direi che è una birra che può reggere un maggiore tenore alcolico. Se poi mi parli di invecchiamento direi che un po' più di OG non guasta. Certo resta il mistero di cosa sia successo.
	
	
	
Mettete del luppolo nei vostri bazooka!!!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		 (07-02-2016, 11:21 )nobelio Ha scritto:  Non ho idea della ricetta completa ma a vedere il grist direi che è una birra che può reggere un maggiore tenore alcolico. Se poi mi parli di invecchiamento direi che un po' più di OG non guasta. Certo resta il mistero di cosa sia successo.
2.6 kg di estratto e i grani speciali indicati prima.
Luppolo per arrivare sui 50 ibu e 35gr di fuggle in aroma a 15min (ma tanto non si sentirà ma l'avevo)
Volevo una birra bella piena, di spessore ma non avevo in mente qualcosa di 9 gradi  
 
	 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		Con 2.6 arrivi a 1074 con 2.9 arrivi a 1083 meetendo come SG 1.046!!!
Altrimenti avevi 2.6 di malto secco e 12 lt nel fermentatore.
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		La precisione del fermentatore è quella che è ma non ho mai riscontrato grosse differenze nel sl momento di imbottigliare ne in passato
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 301
	Discussioni: 32
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		 (08-02-2016, 10:11 )Paul Ha scritto:  La precisione del fermentatore è quella che è ma non ho mai riscontrato grosse differenze nel sl momento di imbottigliare ne in passato
Diciamo che puoi avere un imprecisione nei limiti dei 100-150ml secondo me.
	
 
	
	
Mettete del luppolo nei vostri bazooka!!!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 163
	Discussioni: 16
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Con Brewplus, con 2600 gr di estratto secco (SG 1040) e con 1200 gr di grani (SG 1.005) mi fornisce una OG di 1081. Non molto lontano dal tuo valore
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Ma in teoria a parte il chocolate nessuno di quei grani dovrebbe dare gravità!
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Non avevo idea di cosa sarebbe venuto fuori da questa ricetta ma all'apertura della prima 33 di prova è particolarmente buona.
Non ha carbonato ma credo di aver usato la boccola sbagliata per il tappo a corona... comunque lascerò ancora qualche giorno, poi proverò una bottiglia col tappo in plastica.
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau