Messaggi: 776
	Discussioni: 21
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
9
		
	 
 
	
	
		Ciao,
nulla togliendo ai Sacri testi (il mio primo fu "The complete joy of homebrewing" di Papazian) considera che sono stati scritti almeno vent'anni fa (nello specifico, "Designing great beers" è stato scritto nel 1996, quando potevi acquistare da privato cittadino statiunitense 5 malti , 10 luppoli e 3 lieviti)
Ventitré anni fa in Italia, se la memoria non mi inganna, era proibito per legge fare la birra.....
Ciò a significarti che la cultura brassicola in Italia è molto giovane e purtroppo si basa su concetti ed idee a mio avviso obsolete o quantomeno da rivedere.
Una di queste il ratio kg malto/litri d'acqua.
Ti suggerisco l'articolo "Thick Mash Vs Standard Mash" del blog Brulosophy per approfondire la questione.
Ti saluto da Abéché, Ciad.
	
	
	
Homebrewing: un hobby col percentile più alto di seghe mentali rispetto a qualsiasi altro!
POCHE SEGHE MENTALI, TANTI LITRI IN CANTINA (cit.)