Messaggi: 1,662
	Discussioni: 135
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
9
		
	 
 
	
	
		Sei sicuro? 15 gr/lt mi sembrano verosimili tieni conto che una weizen ha un priming di circa 10 gr (che poi non è proprio così ci sono altre variabili come la temperatura ) ed è una delle più carbonate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
	
	
	
Ciao.Ale
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-10-2016, 08:58  da 
alesim.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 237
	Discussioni: 16
	Registrato: Apr 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Se ho capito bene la differenza tra alta e bassa fermentazione allora è alta., siamo sui 26 gradi.
Come posso fare ad allegare il file del foglio di calcolo così controllate voi cosa ho inserito?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 838
	Discussioni: 10
	Registrato: Dec 2015
	
Reputazione: 
9
		
	 
 
	
	
		Alta, anche troppo direi. Considerando i 26° come temperatura massima di fermentazione rimarranno nella birra circa 0,70 vol di co2, quindi calcolando di voler raggiungere i 2,5 - 2,7 volumi di co2 richiesti dovresti aggiungere 7-8 grammi di zucchero. Per regolarti considera che 4 gr di zucchero per litro di birra apportano circa 1 volume di co2.
	
	
	
Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  
 
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2016, 01:53  da 
giuseppes.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 237
	Discussioni: 16
	Registrato: Apr 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Secondo quanto indicato nella confezione questa birra dovrebbe avere un grado alcolico pari a 3.8%
Questi i dati inseriti e ricavati nella tabella:
- Acqua teorico da confezione: 23
- Acqua pratico: 23 ( e quì è un errore perchè dovrei penso mettere i litri di acqua effettivamente utilizzati)
- Zucchero: 1000
- Malto luppolato: 1700
- Destrosio: 1000
- Zucchero bianco: 250
- OG Prevista: 1038 (ho dimenticato a misurare ma dovrebbe essere questa per poter avere i 3.8%)
- FG Prevista: 1006 (come da confezione)
Priming:
- Litri da imbottigliare: 22
- Temp. Fermentazione: 26°
- vol CO2 desiderati: 3.5%
- Zucchero: 14g/litro
Se avessi inserito l'effettiva acqua utilizzata avrei dovuto mettere meno zucchero.
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2016, 02:34  da 
Ematite.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 237
	Discussioni: 16
	Registrato: Apr 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ho usato il foglio di calcolo di gazza.
Ora ho provato il file di Allievo birraio.
ad ogni modo resta il problema del priming... quì mi dice di metterne di meno ma stiamo sugli 11gr per litro. Sempre troppo se ho capito bene.
Cosa faccio ne metto di meno e ne viene fuori una birra più leggera?
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2016, 07:42  da 
Ematite.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,662
	Discussioni: 135
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
9
		
	 
 
	
	
		Il priming non ti alza il grado alcolico ( anche se comunque in minima parte si) in quanto i lieviti hanno già finito di lavorare
	
	
	
Ciao.Ale
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2016, 08:03  da 
alesim.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 237
	Discussioni: 16
	Registrato: Apr 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		
ahh scusatemi, ho confuso il vol co2 con i grado alcolici
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 838
	Discussioni: 10
	Registrato: Dec 2015
	
Reputazione: 
9
		
	 
 
	
	
		Nella ricetta che hai postato sopra hai messo due volte lo zucchero credo per errore, comunque se hai messo 
- Malto luppolato: 1700
- Destrosio: 1000
- Zucchero bianco: 250
Dovresti avere una og di 1042-43, per il priming ripeto non supererei i 7 massimo 8 gr lt.
	
	
	
Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...