Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Luppolo.
#1

Quest'anno qualcuno ha intenzione di piantare il luppolo?
Io sto seriamente valutando di ordinare dei rizomi. Ho un terreno fuori paese dove ho una vigna, degli ulivi, orto e piccolo frutteto. Non vedo perché non mettere il nostro amato luppolo. Smile

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#2

io lo farò ordinandoli dal sito tedesco che immagino tu conosca già...sappi che non raccoglierai nulla prima dei 2-3 anni e che t servono pali alti 6 metri e fili metallici e quant'altro !!!
Cita messaggio
#3

Sta venendo anche a me questa idea.
A casa (dei miei a dire il vero, ma io abito ancora lì Big Grin) c'è molto terreno.
A seguito di un esproprio da parte della regione ci hanno rifatto il perimetro del giardino per costruire una rotonda, e la siepe che c'era prima non c'è più... ora per non avere la statale a vista dovremo ripiantumare, e mi era venuta l'idea di fare un filare di luppoli. Potrei estendere la piantagione per circa 200 metri, a occhio e croce.
Problema: il luppolo non è sempreverde e quindi nei mesi in cui le foglie non ci sono il problema della vista statale sarebbe irrisolto, quindi mi sa che dovrò abbandonare questa idea Sad

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#4

Inoltre enrico, credo che l'inquinamento della statale non sia molto adatto sui tuoi luppoli, soprattutto se vuoi utilizzarli.
Cita messaggio
#5

certo si pianta anche quest'anno e sono a 13 varieta
si ha un discreto racolto dal 2 anno
il primo si sesta sul 500 gr fresco 1/2 birra secco
questanno andro dall'inglese
il tedesco il goldin ek non lo tiene
ps cercate di mettere sostegni lunghi almeno 6 m
canne es d'india che al racolto si turano giu e non si deve andare con scale o altro
ciao e buona piantagione a tutti
Cita messaggio
#6

(15-02-2013, 02:41 )ROBBA Ha scritto:  certo si pianta anche quest'anno e sono a 13 varieta
si ha un discreto racolto dal 2 anno
il primo si sesta sul 500 gr fresco 1/2 birra secco
questanno andro dall'inglese
il tedesco il goldin ek non lo tiene
ps cercate di mettere sostegni lunghi almeno 6 m
canne es d'india che al racolto si turano giu e non si deve andare con scale o altro
ciao e buona piantagione a tutti
ma sei un Guru del Luppolo! beato te che hai il posto, ti invidio un bel pò!

Homer: Ok, cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa così potrò tornare a sbomballarti con la birra!
Cervello: Affare fatto!
Cita messaggio
#7

Mi assumo la paternità dell'idea lanciata sul forum da me qualche mese fà, ma mi fu risposto che piantandoli da sè è difficile capire e ricavare dati essenziali per l'utilizzo dello stesso luppolo nella realizzazione della birra. Chi lo pianta, come lo utilizza???

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#8

abbiamo già fatto l'ordine, tramite un privato, abbiamo prenotato cascade e chinook

Buona Birra a tutti!! Birra02
Cita messaggio
#9

poi di dovete insegnare le potature è ???!!!
Cita messaggio
#10

La potatura di fine stagione è raso terra da quello che ho visto in un video.

Avete avuto problemi con qualche tipo di luppolo?
So ad esempio che il Saaz è una mezza scocciatura.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)