Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
Io per non sapere nè leggere nè scrivere preferisco non rischiare
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
(05-03-2013, 01:19 )Paul Ha scritto: lo 04 io l'ho usato 2 volte a 16 gradi ambientali (e solo con coperte e un po' di acqua calda) e ha lavorato, in entrambi i casi al primo travaso la gravità era di pochi punti superiore all'fg.
Con coperte e acqua calda la temperatura sale
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
Io uso la borsa dell'acqua calda e coperta di lana
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
Ideale per quel lievito rimane i 20 gradi
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
(05-03-2013, 02:30 )toscanos Ha scritto: Ideale per quel lievito rimane i 20 gradi
Quoto in pieno
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Non metto in dubbio la vostra esperienza, ma perchè sulla bustina c'è scritto che la si può far lavorare dai 12-25 gradi!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
(05-03-2013, 08:18 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Non metto in dubbio la vostra esperienza, ma perchè sulla bustina c'è scritto che la si può far lavorare dai 12-25 gradi!
non prendere tutto oro colato quello che scrivono, a 12 gradi non ti lavorerà mai tipo di lievi, dai 16 in su si, ma con qualche rischio, i 20 ideale, superiore ai 24 gradi eviterei.
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
dai 12??? sei sicuro? dovrebbe esserci scritto dai 15 ai 25.....è impossibile avere un lievito che lavora su un range così ampio....e già a 15 gradi è quasi sicuro che un lievito ad alta sonnecchierà allegramente
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....