Messaggi: 1,127
	Discussioni: 169
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		altro che sporchevole, è una zozzeria (o sozzeria, per essere ricercati).
Cotta finita ieri ore 22, questa mattina il pargolone sembra il calderone delle streghe tanto ribolle ! 
Ho letto che la correzione di OG a 25°C è +1, i.e. 1046. Alexander_douglas: avevi previsto 1047, quindi ci siamo.
Con questo, credo di avere risolto i dubbi.
Anzi no: non è che bolle troppo ! Ah ah ah, questi neofiti ansiosi e mai contenti (scherzo).
Ciao e buon fine settimana.
Mario
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Complimenti! Però a mio parere, il lievito mettilo a 20 gradi!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,127
	Discussioni: 169
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		Il lievito l'ho messo a 25-26° perchè avevo fretta, avendo letto che è importante inoculare prima possibile (non ricordo perchè, peraltro), quindi ho usato acqua fredda di frigo; evidentemente non abbastanza.
Adesso, nella stanza ci sono 20-21°C; la striscetta sul fermentatore (oscurato con telo e coperta per problemi di luce) segna 25-26°C. Troppo o va bene così ? 
Se assillo troppo ditelo, magari con gentilezza ma ditelo.
Buona domenica.
Mario
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		decisamente troppi 

 dovevi aspettare che scendesse almeno a 22 per inocularlo....
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,127
	Discussioni: 169
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		Adesso, essendo errore già commesso e non ovviabile, che cosa mi devo aspettare ? Devo modificare qualcosa della fermentazione e come ?
Ciao Mario
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		lascia cosi come
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
	
	
		Tranquillo non succede niente, l fermentazione sarà più veloce e tumultuosa a quella temperatura è possibile che per martedì abbia già finito di gorgogliare, ma aspetta qualche giorno almeno 5 prima di travasare nel secondo fermentatore, così un pò di lieviti esausti e proteine si depositano sul fondo.
La prossima volta inocula al massimo a 22°C, meglio 20°C gorgoglierà dopo e molto meno intensamente ma più a lungo, e sai che le cose fatte con clama sono sempre le migliori 
 
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		 (23-03-2013, 08:54 )Mario61 Ha scritto:  Il lievito l'ho messo a 25-26° perchè avevo fretta, avendo letto che è importante inoculare prima possibile (non ricordo perchè, peraltro), quindi ho usato acqua fredda di frigo; evidentemente non abbastanza.
Adesso, nella stanza ci sono 20-21°C; la striscetta sul fermentatore (oscurato con telo e coperta per problemi di luce) segna 25-26°C. Troppo o va bene così ? 
Se assillo troppo ditelo, magari con gentilezza ma ditelo.
Buona domenica.
Mario
Per raffreddare la cotta tieniti in frigo 12 litri di acqua circa! Se la usi bene, se no te la bevi!
	
 
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,127
	Discussioni: 169
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		[quote='ALLIEV
Grazie a tutti. Tra 100 giorni vi saprò dire.
Buona notte
Mario